Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Trebaseleghe ha ottenuto il riconoscimento di "Comune Attivo". Un riconoscimento importante valido due anni

Sport, mobilità sostenibile e benessere per tutti. Il Comune si distingue per le sue iniziative a favore di uno stile di vita sano

Vicesindaco Pizziolo Francesca al momento di una premiazione

Vicesindaco Pizziolo Francesca al momento di una premiazione

Il Comune di Trebaseleghe ha ottenuto il riconoscimento di "Comune Attivo". Un titolo che certifica l’impegno dell’amministrazione Zoggia nella promozione della salute e dello sport, attraverso iniziative concrete e accessibili a tutta la popolazione. Un riconoscimento promosso dalle Ulss del Veneto in collaborazione con la Regione

Tra le principali iniziative, spiccano i diversi programmi rivolti a cittadini di ogni fascia d’età, fra le pratiche motorie al parco con l’introduzione di percorsi vita presso il Parco Draganziolo, corsi di ginnastica per la terza età, pensati per incentivare il movimento tra gli anziani e ridurre il rischio di patologie legate alla sedentarietà; sport nei parchi, gruppi di cammino e nordic  walking, iniziative dedicate soprattutto agli adulti che desiderano mantenersi in forma attraverso camminate organizzate su percorsi sicuri e controllati; riqualificazione delle piste ciclo - pedonali con il miglioramento di itinerari naturalistici come la via delle Risorgive, il percorso delle Mulin, la ciclovia Ostiglia e altre strade verdi che attraversano il territorio.

Oltre a queste attività, Trebaseleghe ha ottenuto la candidatura a diventare "Comunità Europea dello Sport 2026". Un’ulteriore attestazione del valore attribuito dallo stesso Comune alla promozione dell’attività fisica.

Trebaseleghe non si è limitato a sviluppare infrastrutture e programmi di base, ma ha anche aderito ad altri progetti come il bando "Bici in Comune", finalizzato a incentivare la mobilità ciclistica come alternativa sostenibile ai mezzi motorizzati.

Il riconoscimento avrà una validità di due anni, trascorsi i quali il Comune dovrà dimostrare di aver mantenuto e ampliato le attività per ottenere la conferma del riconoscimento. 

"Trebaseleghe si conferma come un esempio virtuoso di benessere, sport e qualità della vita. Questo riconoscimento è il risultato di un impegno costante nel promuovere uno stile di vita attivo e inclusivo per tutti i cittadini. Crediamo fermamente che lo sport e il movimento siano elementi fondamentali per la salute fisica e mentale, oltre che strumenti di coesione sociale". Conclude il vicesindaco e assessore allo Sport Francesca Pizziolo. (e.s.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione