Bibione continua la sua evoluzione con un programma di rinnovamento che coinvolge diversi ambiti, dal restyling urbano alla valorizzazione del patrimonio naturale. Il 2025 segna un anno cruciale per la località, con un fitto piano di interventi pubblici finalizzati a migliorare la qualità dei servizi per i turisti e a garantire una maggiore certezza agli operatori del settore.
Proseguono i lavori di sistemazione del tragitto ciclopedonale che collega il centro di Bibione alla zona di Bibione Pineda, con un investimento di 4,2 milioni di euro. A questi si aggiungono interventi di manutenzione ordinaria su strade e marciapiedi, in particolare nella zona di via delle Costellazioni, per un totale di 3 milioni di euro.
Il 2025 segna anche il rinnovamento dello Stadio Comunale, con il rifacimento della pista di atletica e il miglioramento delle strutture sportive, per un investimento complessivo di oltre 4 milioni di euro. Inoltre, nuovi progetti sono previsti per l'area di via Maja, destinata a diventare uno spazio multifunzionale per eventi all'aperto.
Con 300 mila euro destinati alla manutenzione straordinaria del Faro, simbolo della località, l'Amministrazione Comunale punta anche a un Masterplan per lo sviluppo turistico. L’obiettivo è valorizzare l’Arco Verde di Bibione, migliorare la fruibilità sostenibile e sviluppare nuove attività legate all’arenile e agli spazi acquei.
La crescita della tassa di soggiorno, con un incremento modesto ma fondamentale, contribuirà a finanziare parte degli interventi. Il Sindaco Flavio Maurutto sottolinea come questo piccolo ma significativo aumento sarà cruciale per sostenere i lavori in programma nei prossimi anni.
Andrea Anese, presidente del consorzio Bibione Live, evidenzia l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato per rendere la località ancora più accogliente e adatta a chi cerca una vacanza all’insegna della natura e delle attività all’aria aperta.