La Provincia di Belluno ha approvato nei giorni scorsi il progetto tecnico per la messa in sicurezza di alcune abitazioni e di un tratto di strada comunale nella località Alpaos, a Chies d’Alpago, in seguito ai danni causati dalle intense piogge dell’autunno 2023. Il dissesto ha coinvolto un ampio tratto della viabilità, rendendo impraticabile parte della carreggiata stradale.
Il progetto, il cui valore ammonta a 750mila euro, è stato completato e approvato in linea tecnica dagli uffici di Palazzo Piloni. Tuttavia, al momento, le risorse necessarie per l’avvio dei lavori non sono ancora disponibili. Massimo Bortoluzzi, consigliere provinciale delegato alla difesa del suolo, ha precisato che, nonostante l'assenza di fondi, il progetto è pronto e la Provincia sta già cercando finanziamenti per poter avviare l'intervento.
"Abbiamo redatto un progetto dettagliato, che potrà essere attivato non appena arriveranno le risorse necessarie. Questo ci permette di essere pronti ad agire tempestivamente quando i finanziamenti saranno reperiti", ha dichiarato Bortoluzzi, che ha anche confermato l'impegno della Provincia nel mantenere attivo il servizio di difesa del suolo, nonostante le difficoltà organizzative.
Il danno causato dalle piogge dell’autunno scorso ha avuto conseguenze significative sulla stabilità del terreno e sulla sicurezza della viabilità, tanto da rendere necessario un intervento urgente per ripristinare le condizioni di sicurezza per i residenti e i veicoli. Ora, con il progetto approvato, si attende l’arrivo dei fondi per avviare i lavori di messa in sicurezza.