Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Despar

Despar Nord: oltre 11.400 premi alle scuole grazie a Scuolafacendo e Stickermania

Donazioni per 450.000 euro a più di 2.300 istituti tra attrezzature e materiale didattico

Despar Nord: oltre 11.400 premi alle scuole grazie a Scuolafacendo e Stickermania

Le immagini sul posto

Un aiuto concreto alle scuole del territorio: si è chiusa con successo l’edizione 2024-2025 di Scuolafacendo, il progetto promosso da Despar Nord per sostenere il mondo dell’istruzione. Grazie all’iniziativa, unita alla raccolta educativa Stickermania, sono stati donati oltre 11.400 premi, per un valore complessivo di circa 450.000 euro, a più di 2.300 scuole.

Un’iniziativa che unisce educazione e comunità

L’iniziativa ha permesso agli istituti di ricevere strumenti e materiali didattici, selezionabili da un catalogo di oltre 60 articoli, che spaziano dalla cancelleria agli strumenti per l’apprendimento, fino ad attrezzature per lo sport, la musica e la didattica digitale. Un’attenzione particolare è stata dedicata alle materie STEM e all’innovazione tecnologica.

Le scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado hanno potuto raccogliere i Buoni Scuola distribuiti ai clienti Despar, Eurospar e Interspar aderenti. A questi si sono aggiunti quelli derivati dalla conversione dei Punti Cuore Despar, raccolti tramite l’app Despar Tribù, con l’azienda che ha raddoppiato il valore di ogni punto donato.

L’impegno di Despar Nord per l’educazione

Scuolafacendo e Stickermania rappresentano un modo concreto per sostenere l’istruzione e rafforzare il senso di comunità”, ha dichiarato Francesca Furlan, Responsabile Relazioni Esterne di Despar Nord. “Siamo orgogliosi di questa iniziativa, che unisce divertimento, educazione e supporto alla scuola, migliorando l’esperienza di apprendimento degli studenti e rafforzando i legami sociali del territorio. Continueremo con questo impegno negli anni a venire, perché crediamo fermamente nel valore dell’istruzione per il futuro delle nuove generazioni".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione