Scopri tutti gli eventi
Crisi penitenziaria
26.02.2025 - 17:05
Il logo dell'associazione
Si avvicina un’importante occasione per riflettere sui diritti dei detenuti e sull'importanza della funzione rieducativa della pena. Venerdì 28 febbraio, alle ore 11, una delegazione dell’associazione Nessuno Tocchi Caino visiterà il carcere femminile della Giudecca a Venezia. L'incontro sarà preceduto, nel pomeriggio, dalla presentazione del libro "La fine della pena", in memoria dell’avvocato Andrea Franco, scomparso il 30 gennaio. L’evento si svolgerà alle 18 presso le Fondamenta San Giacomo, isola della Giudecca 212.
L'incontro vedrà la partecipazione di figure di spicco, tra cui Rita Bernardini, presidente dell’associazione, e Sergio D’Elia, segretario generale. Saranno presenti anche Elisabetta Zamparutti, tesoriere, e Anna Capovilla, moglie di Andrea Franco. Il dibattito si arricchirà di contributi da parte di avvocati e rappresentanti politici, come il consigliere comunale Paolo Ticozzi (Pd) e il senatore Andrea Martella (Pd).
Il viaggio di Nessuno Tocchi Caino proseguirà sabato 1° marzo a Treviso, dove si terrà un dibattito dal titolo "Rieducare o punire", focalizzato sui percorsi riparativi con l'Istituto penale minorile. Questo incontro si svolgerà dalle 16 presso il Museo Santa Caterina e affronterà la problematica del crescente sovraffollamento degli istituti penali, particolarmente allarmante per i detenuti minorenni.
A settembre 2024, erano 569 i ragazzi detenuti in 17 istituti penali minorili, un numero record rispetto ai 516 posti disponibili. Questa situazione ha portato a un incremento preoccupante nell'abuso di psicofarmaci tra i giovani detenuti e a casi di disturbi dell'umore e autolesionismo. Il carcere minorile di Treviso, in particolare, presenta il più alto tasso di sovraffollamento, con oltre il 183% di posti occupati.
Il dibattito di Treviso vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti delle istituzioni, tra cui Lorenzo Gazzola, garante dei detenuti, e Barbara Fontana, direttrice dell'Istituto penale minorile. La moderazione sarà affidata a Carlotta Bazza, consigliera comunale del Pd. Giovanni Zorzi, segretario provinciale del Partito Democratico, porterà un saluto al pubblico presente.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516