Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Lions Chioggia Sottomarina: "160 anni a tutela della navigazione e della salvaguardia della vita in mare”

Il ruolo delle Capitanerie di Porto nel garantire la sicurezza in mare e la tutela dell’ambiente

incontro Interclub Lions-Propeller

Dopo gli interclub con Rotary e Panathlon, il Lions Chioggia Sottomarina, presieduto per l’anno sociale 2024/25 da Laura Morelli, ha organizzato il 7 febbraio 2025 un meeting sul tema “160 anni a tutela della navigazione e della salvaguardia della vita in mare” con il Propeller Club di Venezia, Associazione internazionale che promuove il networking e lo scambio di conoscenze tra professionisti del settore marittimo, fondato per favorire il dialogo e la cooperazione tra gli operatori del settore, rappresentato dalla presidente Anna Carnielli.

E’ stata l’occasione per riflettere sul ruolo storico e attuale delle Capitanerie di Porto nel garantire la sicurezza in mare e la tutela dell’ambiente grazie all’intervento del Capitano di Fregata Alessio Palmisano, capo del compartimento marittimo e Comandante del porto di Chioggia.

Ripercorrendo i 160 anni di storia delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, Corpo istituito ufficialmente con il Regio Decreto del 20 luglio 1865, altamente specializzato nel ruolo cruciale della sicurezza della navigazione, nella salvaguardia della vita in mare e nella protezione dell’ambiente marino, il capitano Palmisano ha parlato di ricerca e soccorso nelle operazioni di salvataggio in mare, con migliaia di vite salvate ogni anno, di controllo della navigazione, con monitoraggio del traffico marittimo per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative, di protezione dell’ambiente marino, di sorveglianza delle attività di pesca per garantirne la sostenibilità.

Collaborare e non reprimere: una visione moderna e inclusiva del ruolo delle Capitanerie di Porto. Come ha spiegato il comandante Palmisano, è fondamentale per costruire un rapporto di fiducia con i diversi attori del settore marittimo e costiero, come pescatori, armatori, operatori portuale e cittadini: informare e sensibilizzare sulle normative e buone pratiche piuttosto che intervenire solo in caso di violazioni. Le Capitanerie stanno adattandosi alle nuove tecnologie, collaborando con enti locali e internazionali per sviluppare e affrontare le sfide future.

In occasione dell’assemblea svoltasi alla fine del mese di febbraio il Lions Club Chioggia Sottomarina ha eletto quale Presidente per il prossimo anno sociale 2025/2026 Lucio Cavallarin, imprenditore nel settore del legno, che subentrerà all’attuale Presidente Laura Morelli dal primo luglio. Faranno parte del nuovo Direttivo del Club Gianni Fuolega (vice presidente e Advisor per il Leo Club), Silvia Vianello (cerimoniera), Alessandro Scarpa (segretario), Franca Vianello (tesoriere), Enzo Boscolo Meo (responsabile informatico) e i consiglieri Giorgio Morelli, Luigi Zambonin e Nica Becciu.

Eugenio Ferrarese

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione