Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ristorazione

Verona, La Pigna riapre dopo 12 anni: torna la storica trattoria del centro

Un’icona della tradizione veronese rinasce

Verona, La Pigna riapre dopo 12 anni: torna la storica trattoria del centro

Foto di repertorio

Dopo oltre un decennio di chiusura, la storica trattoria La Pigna riapre le sue porte nel cuore della città antica. Un ritorno atteso con entusiasmo, che riporta in vita uno dei locali simbolo della convivialità veronese. Dal 27 febbraio, il locale di via Pigna torna a essere un punto di riferimento per chi ama la buona cucina e il calore delle osterie di una volta.

Un locale dal fascino senza tempo

Il nuovo corso della trattoria porta la firma di Luca e Silvia Gambaretto, alla guida dell'attività insieme al gruppo Do It Better Group (DIB), già noto per il Ristorante Maffei, AMO Bistrot e Oblò Comfort Food. Il format punta a coniugare tradizione e modernità, offrendo agli ospiti un'esperienza autentica e accogliente.

Il locale si sviluppa su tre livelli:

  • All'ingresso, il protagonista è il banco bar, perfetto per un aperitivo informale con cicchetti e vino.
  • Al piano superiore, una sala più raccolta, ideale per pranzi e cene, con 30 coperti.
  • Nel seminterrato, una suggestiva taverna con volte a botte, dove si respirerà tutto il fascino della storia del luogo.

Il ritorno di una tradizione amata

L'ultima gestione de La Pigna aveva chiuso circa 12 anni fa, lasciando un vuoto tra gli amanti della tradizione gastronomica veronese. Il nome della trattoria deriva dalla scultura in pietra a forma di pigna situata all’angolo con via Verità, un antico manufatto romano che, simbolicamente, rappresenta la continuità oltre il tempo.

Per decenni, La Pigna è stata il luogo in cui generazioni di veronesi si sono incontrate per un bicchiere di vino, un cicchetto e un piatto della tradizione, in un'atmosfera conviviale e autentica. Le pareti erano impreziosite da foto e disegni degli avventori, creando un legame indissolubile tra passato e presente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione