Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavoro e inclusione

Padova città inclusiva: sempre più persone con disabilità assunte in provincia

Oltre 7.000 lavoratori con disabilità attivi in provincia, un nuovo ciclo di incontri promuove l'inclusione lavorativa attraverso incentivi e misure dedicate per le imprese

Foto dell'incontro

Foto dell'incontro

Questa mattina, presso la Camera di Commercio di Padova, si è tenuto il secondo incontro del ciclo “Abili al Lavoro: collocamento mirato e opportunità per le imprese”, promosso dalla Regione del Veneto e da Veneto Lavoro. L’evento ha avuto lo scopo di sensibilizzare datori di lavoro e professionisti sulle opportunità di inclusione lavorativa per le persone con disabilità, illustrando anche i dati occupazionali nel territorio.

Nel 2023, oltre 7.000 persone con disabilità sono state impiegate nella provincia di Padova, corrispondenti al 21% del totale veneto, distribuite in 4.500 aziende, di cui molte non obbligate per legge ad assumere. L'età media degli occupati è compresa tra i 30 e i 54 anni, con contratti a tempo indeterminato e part-time.

L'assessore regionale al Lavoro, Valeria Mantovan, ha sottolineato l'importanza di informare le aziende sulle possibilità offerte dal Fondo regionale per l'occupazione delle persone con disabilità. Tra gli incentivi disponibili ci sono contributi per l'adattamento dei posti di lavoro e misure di accompagnamento al lavoro.

Santo Romano, direttore dell'Area Politiche economiche della Regione, ha affermato che, nonostante alcuni successi, è necessario potenziare la comunicazione per coinvolgere maggiormente le imprese. Tiziano Barone di Veneto Lavoro ha evidenziato la diversità delle esigenze delle persone con disabilità, sottolineando l’importanza di risposte personalizzate per favorire l'inclusione.

I Centri per l’impiego hanno registrato 1.325 nulla osta all’assunzione di persone con disabilità nell'ultimo anno, mentre 372 aziende hanno attivato convenzioni di programma per un totale di oltre 1.000 assunzioni programmate. Tuttavia, la disoccupazione rimane una sfida, con 4.460 disoccupati iscritti ai Centri, di cui solo un terzo in ricerca attiva di lavoro.

L’incontro ha previsto anche una tavola rotonda con le parti sociali, per discutere delle misure più efficaci e delle proposte di miglioramento per il futuro. Il prossimo appuntamento della campagna “Abili al Lavoro” si terrà mercoledì 12 marzo a Vicenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione