Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Padova, 2 marzo 2025 – Torna "Cronofollia", la mostra-scambio dedicata agli orologi

Un viaggio nel tempo: scoprendo la bellezza e la storia dell'orologeria a "Cronofollia" 2025

Padova, 2 marzo 2025 – Torna "Cronofollia", la mostra-scambio dedicata agli orologi

La passione per gli orologi torna protagonista a Padova con la quinta edizione di Cronofollia, l’attesa manifestazione dedicata ai collezionisti e agli appassionati di segnatempo. L’evento si terrà domenica 2 marzo all’Hotel Four Points by Sheraton, nei pressi del casello autostradale di Padova Est, richiamando espositori e visitatori da tutta Italia.

Nato nel 2023 dall’iniziativa di un gruppo di sei collezionisti, Cronofollia si è affermato rapidamente come uno degli appuntamenti più importanti per chi ama l’orologeria. "Abbiamo già raggiunto il limite massimo di 120 espositori," spiega Federico Schiavi, uno degli organizzatori. "L’obiettivo è creare un luogo di incontro per scambiare opinioni, scoprire pezzi rari e approfondire la storia e il fascino di questi strumenti."

A differenza di altre fiere che spaziano tra diversi ambiti del collezionismo, Cronofollia si concentra sugli orologi, attirando un pubblico variegato: dai grandi collezionisti ai semplici curiosi. "Il collezionismo non è solo una questione di prezzo," sottolinea Schiavi. "L’emozione di trovare il modello desiderato, il cinturino perfetto o un catalogo storico è ciò che alimenta la passione."

L’evento offrirà anche la possibilità di acquisire, vendere e scambiare orologi, oltre a incontrare esperti del settore. "Saranno presenti autori di libri e studiosi dell’orologeria, oltre a esperti che effettueranno valutazioni e perizie," aggiunge Schiavi. La manifestazione coprirà l’intero universo dell’orologeria, dagli orologi da tasca alle pendole, fino ai modelli da polso vintage e contemporanei.

Nonostante la diffusione degli smartphone, che rendono l’orologio meno indispensabile nella vita quotidiana, il fascino di questi oggetti rimane intatto. "L’orologio è spesso l’unico gioiello maschile, oltre a rappresentare uno status symbol e un pezzo di storia," commenta Schiavi. "Molti modelli attuali si ispirano a design di decenni fa, e questo spinge le persone a ricercare gli originali."

Anche il pubblico femminile si sta avvicinando sempre più a questo mondo. "Cresce il numero di donne collezioniste, affascinate dalla storia e dall’estetica di determinati modelli," conferma Schiavi. Del resto, orologi iconici hanno fatto la storia anche nel cinema, come il celebre Cartier associato ad Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany.

L’appuntamento con Cronofollia è per domenica 2 marzo dalle 9:30 alle 16:00. Un’occasione unica per scoprire, ammirare e condividere la passione per il tempo e i suoi strumenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione