Scopri tutti gli eventi
FOCUS SICUREZZA STRADALE. TREVISO OVEST
18.03.2025 - 04:39
Foto di repertorio
Quinto di Treviso investe in sicurezza: più videosorveglianza e Polizia Locale potenziata
Il Comune di Quinto di Treviso punta sulla sicurezza con un importante piano di investimenti dedicato alla videosorveglianza e al potenziamento della Polizia Locale. Per il 2025 è prevista l’installazione di nuovi dispositivi di controllo, con l’obiettivo di raddoppiare il numero di telecamere presenti sul territorio.
Tra le iniziative già attuate, spicca l’installazione di un avanzato sistema di rilevazione delle infrazioni semaforiche all’incrocio tra la S.R. 515 Noalese e via Zecchina, noto come “incrocio Al Gallo”. Il dispositivo è in grado di registrare i passaggi con il semaforo rosso, contribuendo a migliorare la sicurezza stradale e a contrastare comportamenti pericolosi alla guida.
“In questi ultimi sei mesi abbiamo implementato l’organico della Polizia Locale portando a cinque il numero di agenti operativi, includendo anche una figura con incarichi amministrativi. - commenta il sindaco Ivano Durigon - Questo rafforzamento consente un presidio più efficace del territorio, con un’attenzione particolare alla tutela dei cittadini”.
L’Amministrazione comunale conferma così il proprio impegno nella protezione e nel benessere della comunità, attraverso interventi concreti che migliorano il controllo del territorio e rafforzano la presenza delle forze dell’ordine.
Le città italiane stanno attraversando una fase di profonda trasformazione, che interessa non solo l’urbanistica, ma anche il tessuto sociale. In questo scenario, si accentua un fenomeno delle cosiddette “baby gang”, gruppi di giovanissimi, spesso minorenni, che sfidano le istituzioni e alimentano un clima di insicurezza. Un problema che ormai non riguarda più soltanto le grandi città. “Sicurezza stradale, ma anche controllo del territorio vero e proprio - continua il primo cittadino - Non siamo esenti da fenomeni di piccolo cabotaggio e di teppismo. Anche il controllo del territorio è fondamentale, è quello che poi ci richiede anche la cittadinanza”.
Passi significativi anche verso la modernizzazione e la digitalizzazione dei servizi pubblici, grazie ai fondi stanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Con un focus particolare sulla sfera digitale, l’amministrazione comunale ha avviato una serie di progetti innovativi che promettono di trasformare la vita dei cittadini, rendendo i servizi più accessibili, efficienti e sostenibili. "Nonostante i risultati del PNRR non siano straordinari - conclude il Sindaco Durigon - quest'anno gli investimenti comunali si concentreranno sull'efficientamento delle scuole primarie e, soprattutto, sul completamento dei lavori del Municipio, chiuso da due anni, per restituire ai cittadini la loro Casa Comunale."
Zero Branco investe nella mobilità: entro l'anno pronta la nuova pista ciclabile
Il Comune di Zero Branco ha approvato un piano di stanziamenti per quasi 80 mila euro, destinati a interventi sul territorio e al supporto delle associazioni locali. Nello specifico, tramite una variazione di bilancio, sono stati assegnati 40 mila euro alla manutenzione dei fossati e a opere di riqualificazione idraulica; 10 mila euro per interventi straordinari su strade e piste ciclopedonali; circa 10 mila euro per la progettazione stradale, con particolare attenzione a via Trento e Trieste; e circa 17 mila euro per sostenere le attività delle associazioni del territorio. “Con questi stanziamenti confermiamo il nostro impegno concreto - sottolinea Luca Durighetto, sindaco del Comune di Zero Branco - per migliorare la sicurezza del territorio, intervenendo su fossati, strade e piste ciclopedonali, e per sostenere le associazioni locali, cuore pulsante della nostra comunità”. Il primo cittadino ha annunciato il prossimo completamento di un'importante infrastruttura per la mobilità sostenibile: la pista ciclabile che collegherà il centro con entrambe le frazioni. "Se non sarà entro la primavera, contiamo di concludere i lavori entro l’estate o, al massimo, all’inizio dell’autunno," ha dichiarato. L’opera, attesa da anni, rappresenta un investimento significativo realizzato in collaborazione con Veritas, con un finanziamento complessivo di sei milioni di euro, equamente suddiviso tra il Comune e la società. "Grazie a questo intervento, finalmente i cittadini potranno muoversi liberamente in bicicletta su tutto il territorio comunale," ha sottolineato il primo cittadino. Oltre a migliorare la mobilità quotidiana, la nuova infrastruttura avrà un impatto positivo anche sugli eventi e le manifestazioni organizzate sia nel centro urbano che nelle frazioni. "Soprattutto nei mesi estivi, quando le famiglie si spostano con maggiore tranquillità, poter contare su un collegamento ciclabile sicuro darà ulteriore valore alla vita sociale e culturale della nostra comunità," ha aggiunto il sindaco. L’Amministrazione comunale si augura di poter consegnare l’opera ai cittadini già nella prima metà dell’anno.
Sara Busato
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516