Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Il turismo di Carnevale in Italia: un settore in crescita con oltre 450 milioni di euro di fatturato

La riscoperta delle tradizioni e il richiamo internazionale spingono l'economia turistica in Italia durante il periodo del Carnevale

carnevale

Foto di repertorio

Il turismo legato al Carnevale in Italia sta vivendo un periodo di grande crescita, con un fatturato che supera i 450 milioni di euro nel periodo che va dal fine settimana al Martedì Grasso, tra il 28 febbraio e il 4 marzo. A rivelarlo è una recente indagine condotta dalla CNA, che ha focalizzato l'attenzione su dieci località simbolo del Carnevale italiano, da Venezia a Viareggio, passando per Fano, Ivrea e molte altre.

L'indagine ha sottolineato come la tradizione del Carnevale sia sempre più apprezzata, con una forte ricaduta economica che si estende anche alle aree circostanti i principali centri festivi. Il richiamo delle manifestazioni carnascialesche non solo coinvolge i residenti, ma attira anche numerosi turisti stranieri, pronti a immergersi nell'atmosfera unica delle celebrazioni italiane. Venezia, con il suo inconfondibile fascino, è al primo posto per numero di visitatori internazionali, seguita da Viareggio, nota per la maestosità dei suoi carri allegorici. A pari merito, Ivrea e Fano completano il podio con le loro storiche tradizioni, come la famosa "battaglia delle arance".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione