Scopri tutti gli eventi
Raccolta differenziata
01.03.2025 - 10:45
Infografica dell'iniziativa
A partire da marzo, la raccolta differenziata a Padova subirà una significativa trasformazione: le vecchie campane per il multimateriale lasceranno spazio a contenitori separati per il vetro e per plastica e lattine. Il progetto, promosso dal Comune di Padova in collaborazione con AcegasApsAmga, riguarderà le aree della città ancora servite dalla raccolta stradale e interesserà i quartieri 1, 3, 4 e 5, comprese le zone di Madonna Pellegrina, San Paolo, Terranegra, Città Giardino, Sacra Famiglia, Portello e l’area della Stazione.
L’operazione vedrà la progressiva sostituzione di circa 600 campane da 3.300 litri con nuovi contenitori più capienti: uno per plastica e lattine da 3.200 litri e, dove possibile, due o tre contenitori per il vetro da 240 litri ciascuno. Un cambiamento che non solo incrementerà la capacità di raccolta, ma garantirà anche la continuità nel numero di vuotature, evitando disagi ai cittadini.
Secondo quanto dichiarato dall’amministrazione, questa nuova organizzazione della raccolta contribuirà a migliorare la qualità dei rifiuti differenziati, in linea con le politiche ambientali del Comune. La separazione del vetro dagli altri materiali è già in vigore nelle zone servite dal porta a porta e ora viene estesa all’intera città. Il vetro, infatti, è un materiale riciclabile all’infinito e un corretto conferimento ne permette il recupero senza contaminazioni.
L’assessore all’ambiente di Padova, Andrea Ragona, ha sottolineato l’importanza di questa innovazione: “Si tratta di un ulteriore passo avanti per raggiungere gli obiettivi del Piano Rifiuti della Regione Veneto. La qualità della raccolta è fondamentale e differenziare meglio significa migliorare il riciclo. Per questo, AcegasApsAmga ha avviato una campagna informativa con avvisi sulle attuali campane multimateriale e comunicazioni casa per casa, così da sensibilizzare i cittadini a questa importante novità”.
I cittadini sono dunque invitati a prestare attenzione alle nuove regole e a conferire il vetro sfuso, senza l’uso di sacchetti, nei contenitori dedicati. Una transizione che punta a rendere la raccolta differenziata più efficace e sostenibile per il futuro della città.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516