Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politiche green

Un patto inter-comunale per energia sostenibile e clima: Albignasego c'è

Un progetto ambizioso per la sostenibilità e la lotta ai cambiamenti climatici: Albignasego si impegna a ridurre le proprie emissioni

Il Sindaco Filippo Giacinti

Il Sindaco Filippo Giacinti

Nel luglio del 2022, il Comune di Albignasego ha formalizzato la sua adesione al Patto dei Sindaci per l'Energia Sostenibile e il Clima, una rete globale di enti locali impegnati nella lotta contro i cambiamenti climatici e nella promozione di politiche energetiche sostenibili. Con questa adesione, Albignasego si è impegnato a ridurre le proprie emissioni di CO2 in linea con gli obiettivi stabiliti dall'Unione Europea per il 2030, in un contesto di crescente attenzione alle problematiche ambientali e al cambiamento climatico.

L'iniziativa del Patto dei Sindaci prevede una serie di azioni concrete e misurabili, per arrivare a una significativa riduzione delle emissioni nel territorio comunale. A tal fine, l’Amministrazione Comunale sta redigendo il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC), un documento strategico che delinea le azioni necessarie per ridurre l'impatto ambientale e affrontare i cambiamenti climatici. Il piano include anche il contributo dei cittadini, attraverso un questionario distribuito alla popolazione per raccogliere suggerimenti e proposte.

“Affrontare i cambiamenti climatici è una delle sfide più urgenti” ha dichiarato l’Assessore all'Ambiente Valentina Luise. “Abbiamo deciso di aderire al Patto dei Sindaci perché riteniamo che la nostra comunità debba essere parte attiva nel migliorare la qualità dell’ambiente e nel contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici.”

Già nel 2016, Albignasego aveva approvato il proprio Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES), che aveva previsto una serie di interventi per ridurre le emissioni di anidride carbonica, tra cui la riduzione dei consumi energetici negli edifici pubblici, la riqualificazione degli impianti di illuminazione, l’installazione di impianti fotovoltaici e il potenziamento della rete ciclabile. L’amministrazione ha, inoltre, costituito la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Albignasego, contribuendo così a un cambiamento concreto verso la sostenibilità.

Il nuovo PAESC include nuove e ambiziose misure per il futuro, mirate a ridurre almeno del 55% le emissioni di gas serra entro il 2030, migliorando l'efficienza energetica e incentivando l'uso di fonti rinnovabili. Inoltre, il piano prevede interventi di adattamento del territorio, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza contro eventi climatici estremi come ondate di calore, siccità e alluvioni.

Il Sindaco Filippo Giacinti ha sottolineato l'importanza di un impegno collettivo per affrontare questa sfida globale: “I rischi del cambiamento climatico riguardano l’intera comunità. È solo con la collaborazione di tutti che possiamo costruire un futuro sostenibile. Continueremo a lavorare a stretto contatto con la cittadinanza e gli stakeholder per realizzare azioni concrete e efficienti."

Per garantire il monitoraggio dei progressi, il Comune di Albignasego utilizzerà l'Inventario delle Emissioni (IBE), uno strumento per tracciare le emissioni di CO2 generate dal consumo energetico e per correggere eventuali criticità.

In un momento in cui la sostenibilità diventa un obiettivo imprescindibile per il futuro, Albignasego continua a dare esempio di impegno concreto, puntando a costruire un territorio più verde, più sicuro e più resiliente, per le generazioni future.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione