Scopri tutti gli eventi
Interventi pubblici
01.03.2025 - 16:15
Il Sindaco Mauro Armelao e l’Assessore ai Lavori Pubblici Angelo Mancin, sullo sfondo la scuola De' Conti
Il Comune di Chioggia si candida a due importanti bandi regionali per ottenere finanziamenti destinati al miglioramento delle infrastrutture cittadine. Gli interventi riguardano la ristrutturazione degli spogliatoi della palestra della scuola secondaria di primo grado Nicolò De’ Conti e la messa in sicurezza di Viale Mediterraneo, una delle arterie più trafficate della città.
Il primo progetto riguarda la palestra della scuola De’ Conti, utilizzata non solo dagli studenti, ma anche dall’AICS Volley Clodia per attività agonistiche. L’intervento prevede l’adeguamento igienico-sanitario e impiantistico, l’abbattimento delle barriere architettoniche e il risanamento delle strutture in cemento armato. Il costo complessivo del progetto ammonta a 284.036,77 euro, con un contributo richiesto alla Regione di 159.044,98 euro. In caso di approvazione, l’Amministrazione dovrà integrare il finanziamento con risorse proprie, inserire l’opera nel programma triennale e avviare l’iter progettuale ed esecutivo.
Parallelamente, il Comune ha presentato domanda per il bando relativo alla sicurezza stradale, con un progetto da 990.000 euro per la riqualificazione di Viale Mediterraneo. Tra il 2021 e il 2023, questa strada è stata teatro di numerosi incidenti, con 77 feriti e due vittime. Il piano prevede il rifacimento della segnaletica, l’installazione di semafori con pulsanti sensorizzati, l’illuminazione a LED e il miglioramento della pavimentazione e degli svincoli. La Regione potrebbe finanziare il 50% della spesa, mentre la restante quota sarà coperta dal Comune.
“Siamo sempre attenti alle opportunità di finanziamento per migliorare le infrastrutture cittadine”, ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici Angelo Mancin. “Questi interventi sono fondamentali per garantire sicurezza e accessibilità, sia nelle scuole che sulle strade”.
Anche il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, ha sottolineato l’importanza dei progetti: “Confidiamo nel sostegno della Regione per realizzare opere attese da cittadini e sportivi. La nostra amministrazione risponde con i fatti alle necessità del territorio”.
Ora resta in attesa l’esito dei bandi, che determinerà la possibilità di avviare i lavori nei prossimi mesi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516