Nel mese di marzo, la Regione del Veneto offre un'opportunità unica per gli appassionati di cinema: tornano gli imperdibili "Martedì al Cinema" con un biglietto al costo speciale di 4 euro. Un'iniziativa che invoglia a riscoprire la magia del cinema in sala, offrendo ogni martedì (fino al primo aprile, e poi anche nei mesi di maggio e novembre) una selezione di film di altissimo livello.
Questo progetto, promosso dalla Regione del Veneto in collaborazione con la Federazione Italiana Cinema d'Essai (FICE) delle Tre Venezie e l'Unione interregionale Triveneta AGIS, ha l’obiettivo di incentivare la partecipazione a un’esperienza collettiva e culturale, creando un legame profondo tra il pubblico e le sale cinematografiche locali. Gli spettatori non solo potranno godere di opere selezionate dai principali Festival Internazionali, ma avranno anche l'opportunità di scoprire piccole gemme cinematografiche spesso fuori dai circuiti tradizionali e dalle piattaforme online.
Ogni proiezione sarà arricchita dalla presenza di critici cinematografici, autori o attori, pronti a guidare il pubblico nella scoperta di tematiche, scelte artistiche e storie dietro la realizzazione dei film. Un'occasione per approfondire e analizzare insieme le opere, rafforzando il legame con il cinema e i suoi messaggi.
Quest’anno, inoltre, il programma prevede una particolare attenzione verso la produzione cinematografica veneta: film realizzati da registi e attori locali, oppure ambientati nelle meravigliose terre della regione, con l'intento di celebrare e valorizzare la cultura e l'arte veneta.
Cristiano Corazzari, Assessore alla Cultura della Regione del Veneto, sottolinea l'importanza di questa iniziativa come strumento di promozione del cinema e della cultura, capace di unire le persone e offrire uno spazio di riflessione e approfondimento.
Manuele Sangalli, Delegato Interregionale FICE delle Tre Venezie, ha aggiunto che questa iniziativa ha avuto un grande successo nel coinvolgere anche il pubblico giovane, offrendo un’entrata nel mondo del cinema di qualità a un prezzo accessibile. Quest'edizione del 2025 punta a rendere l’esperienza ancora più ricca, con l'inclusione di dibattiti e la partecipazione attiva di esperti e protagonisti dei film.
In totale, sono 32 le sale cinematografiche venete che aderiscono all'iniziativa, tra cui quelle di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza, offrendo così una vasta scelta di location per tutti gli appassionati del grande schermo.
L’appuntamento è quindi fissato per ogni martedì, con un costo di ingresso di soli 4 euro.