Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori

Vigonza. Inizio lavori per la nuova ciclabile di Via Consorti

Inizio dei Lavori per la Nuova Ciclabile di Vigonza: Un Passo Avanti per la Mobilità Sostenibile e la Riqualificazione Urbana

"Inizio Lavori per la Nuova Ciclabile di Via Consorti: Un Progetto Ambizioso per Vigonza"

Sono finalmente iniziati i lavori della nuova ciclabile di Via Consorti. Dopo un periodo di attesa sono partiti i lavori di realizzazione della pista ciclabile che collegherà via Consorti e via San Valentino con Perarolo.

Un intervento di oltre 400.000 € finanziati interamente dal Ministero dell’interno e che oltre alla realizzazione della pista ciclabile prevede la nuova illuminazione a led e il rifacimento stradale.

Si tratta di un intervento atteso da decenni, finanziato interamente con fondi ministeriali e che promuove gli interventi sulla mobilità ciclabile. Un progetto davvero ambizioso che continua nell'operato dell'amministrazione comunale a voler continuare a mettere in sicurezza e migliorare la vivibilità nel territorio vigontino.

Il sindaco di Vigonza Gianmaria Boscaro: “Dopo l’approvazione del Biciplan stiamo procedendo ad attuare gli interventi di realizzazione delle piste ciclabili. Ad oggi sono in progress 5 interventi strategici che sono a vari livelli anche in base ai fondi che riusciamo a reperire: Via Consorti e la ciclabile Peraga Busa che sono in esecuzione o in affidamento, la Peraga Pionca e la messa in sicurezza di Via Paradisi che stanno procedendo con la chiusura della progettazione e Via Caltana a Codiverno su cui si è chiusa la prima progettazione. Si tratta di importanti elementi di ricucitura urbana e di riqualificazione da attuare nei prossimi anni”.

Contenti molto anche i cittadini residenti che vedranno completarsi un pezzo importante della pista ciclabile nel comune di Vigonza e non solo. Infatti al completamento della pista ciclabile sarà accompagnata anche una riqualificazione idraulica e stradale, grazie agli interventi alle luminarie e all’asfalto delle carreggiate. (m.g.m.)

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione