Scopri tutti gli eventi
Attualità
02.03.2025 - 16:34
Saonara capitale del Taekwon-Do ITF per tre giorni. Il 22 e il 23 febbraio dalle 8 alle 17 il PalaSalmaso a Villatora è stato teatro di una serie ininterrotta di combattimenti, esibizioni stilistiche e tecniche speciali. Per il 41° Campionato Italiano Fitae ITF, sotto l'egida dell'ente sportivo Aics, sono arrivati atleti da tutta Italia, anche dalle isole, di tutte le età, che si sono confrontati suddivisi nelle categorie Bambini, Pre-Junior, Junior, Senior.
Nella serata del 21 febbraio, a precedere le gare, c'è stato un allenamento tecnico della nazionale presso la palestra in via Bachelet 12 a Saonara, dove i migliori atleti della Fitae, che si stanno preparando per le gare internazionali, sono stati seguiti da tecnici federali di altissimo livello.
Come mai centinaia di atleti che praticano “l'arte dei pugni e dei calci in volo”, disciplina di difesa personale nata in Corea e che nel corso del XX secolo si è rapidamente diffusa nel mondo coinvolgendo milioni di praticanti, si sono ritrovati proprio a Saonara? Tutto ha inizio quando nell'anno 1998 il Maestro Mauro Grassivaro, oggi VI Dan, fonda a Saonara presso la palestra comunale di via Bachelet la “asd Taekwondo Saonara”. Il Maestro Mauro nel corso di 27 anni è riuscito a trasmettere la sua passione a centinaia di ragazzi, alcuni sono diventati a loro volta istruttori o maestri e hanno portato avanti i progetti dell'associazione. Fra questi il Maestro Alberto Pasquatto IV Dan, l'istruttrice Cristina Bonato III Dan e l'istruttore Mattia Zanella III Dan. Conta tra i suoi Atleti Andrea Mamaliga scelto nel 2024 a far parte della Nazionale Italiana. Oggi Taekwondo Saonara è una grande realtà con quasi un centinaio di atleti di tutte le età, con una grande presenza di bambini e giovanissimi che possono mettere a frutto al meglio l'elasticità e la mobilità articolare consentite dall'età. (m.g.m.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516