Scopri tutti gli eventi
Attualità
02.03.2025 - 16:37
Inaugurata la palestra "Giulia Cecchettin" a Saonara. Pochi giorni fa è stata inaugurata la nuova palestra di Saonara intitolata a Giulia Cecchettin alla presenza dell’amministrazione comunale, il parroco Don Francesco Moretti, Gino Cecchettin, i familiari di Giulia, i sindaci, autorità civili e militari, i rappresentanti del Coni, tutte le associazioni sportive locali con i propri atleti e i cittadini. La nuova struttura polifunzionale, realizzata su un lotto di circa 4200 metri quadrati, in via Martiri Giuliani e Dalmati si inserisce in un ampio contesto del territorio dedicato all’istruzione, alla cultura e alle attività sportive con le scuole, gli impianti sportivi, i campi da calcio, la biblioteca, la sala civica. Nei prossimi mesi verrà realizzato anche un campo esterno da pallacanestro e pallavolo e una pista ciclopedonale che collegherà via Roma con via Martiri Giuliani e Dalmati.
L’amministrazione comunale del sindaco Michela Lazzaro mira ad offrire servizi utili ai cittadini e da alcune settimane sono iniziati anche i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido. L'edificio è composto da un ingresso con un porticato, un primo ambiente con una reception, i servizi igienici per il pubblico, l’infermeria e il magazzino per le attrezzature, gli spogliatoi e i locali di servizio. Ogni locale è completamente arredato e attrezzato. La struttura è caratterizzata da due volumi dedicati all’attività sportiva. La piattaforma con il campo da gioco centrale ha una superficie complessiva di 850 mq, è dotata di pannelli fonoassorbenti per ridurre il riverbero del suono, dispone di una tribuna che può ospitare fino a 100 spettatori ed è attrezzata e studiata per sport come la pallavolo, la pallacanestro, il basket, la ginnastica libera e adatta ad accogliere allenamenti, corsi, tornei e gare. La palestrina di 70 mq potrà essere utilizzata per attività motorie e di gruppo, corsi di ginnastica e altre discipline per tutte le fasce d’età; è dotata di una parete specchiata per migliorare l’esperienza dell’allenamento, di un proprio accesso indipendente e di spogliatoi dedicati. È un edificio strategico dal punto di vista antisismico, gli impianti sono di ultima generazione con tecnologia che favorisce il risparmio energetico, l’impianto fotovoltaico di 35 kw installato sul tetto consentirà di produrre ed utilizzare energia solare sufficiente a coprire tutte le necessità energetiche della palestra.
Il sindaco Michela Lazzaro ha commentato: “Questo risultato è frutto di una progettazione attenta che ha tenuto conto di diversi elementi tecnici per garantire sicurezza, funzionalità e confort; il risultato è stato possibile grazie alla sinergia e alla collaborazione tra l’amministrazione comunale, le istituzioni, i tecnici e le imprese che hanno lavorato con dedizione e professionalità. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e che si sono impegnati per la sua realizzazione”.
Manuel Glauco Matetich
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516