Scopri tutti gli eventi
Attualità
22.03.2025 - 09:27
Diverse tipologie di cipresso nei cimiteri comunali: quelli più bassi sono stati sostituiti
Una nuova iniziativa prende il via nei cimiteri del territorio, con l’obiettivo di garantire maggiore uniformità e un aspetto più ordinato alle aree di sepoltura. Il Comune ha deciso di procedere con la sostituzione dei cipressi più bassi, piantati in tempi recenti, con alberature più alte e meno bisognose di manutenzione. L’operazione è partita a fine gennaio dal cimitero di Cappella e interesserà anche il cimitero di Scorzè, dove sono stati piantati due nuovi filari esterni sia al lato est che al lato ovest.
Il problema principale riscontrato negli ultimi anni riguarda la necessità di una manutenzione frequente per alcune tipologie di cipresso più basse, che richiedono una sagomatura costante per mantenere un aspetto uniforme. Questo comporta costi aggiuntivi e un lavoro continuo da parte degli addetti alla cura del verde pubblico: per ovviare a questo problema, l’amministrazione comunale ha deciso di optare per piccoli cipressi tradizionali, alti due metri e mezzo, che crescono naturalmente in altezza e non necessitano di interventi regolari. “Avremo così un'unica tipologia di cipresso, quella più alta, con l'obiettivo di una maggiore omogeneità e un impatto estetico più gradevole”, ha spiegato il sindaco Giovanni Battista Mestriner, sottolineando come questa scelta permetterà di ridurre le spese di manutenzione nel lungo periodo. L’unico svantaggio dell’operazione è che ci vorranno alcuni anni prima che le nuove piante raggiungano l’altezza desiderata e si armonizzino con le altre già presenti.
Se però molti hanno apprezzato l’arrivo delle nuove piante, qualcun altro non sembra essere d’accordo con la scelta di piantare alcuni dei nuovi cipressi dentro l’area sgambamento cani, sul lato ovest del cimitero di Scorzè. A fine febbraio infatti le essenze sono state vandalizzate ed espiantate dal terreno, tutte le strutture di sostegno in legno sono state smontate e gli alberi sono stati gettati fuori dalla recinzione. Un atto che ha suscitato lo sdegno dell’amministrazione e della cittadinanza, che sui social chiede un maggior impiego di sistemi di videosorveglianza. “Ora ripiantiamo tutto - aveva scritto in un post Facebook il sindaco Mestriner - Guardiamo bene le telecamere della zona e se becchiamo il genio lo denunciamo penalmente. Chiunque abbia visto qualcosa può segnalarcelo anche riservatamente”. Purtroppo però, nell’area del cimitero non ci sono telecamere che puntano in quella direzione, e non ci sono elementi per capire chi abbia commesso l’atto di vandalismo. “Ora abbiamo ripiantato tutto e sistemato l’area, e speriamo che nessuno riprovi a fare una cosa del genere, non esiste, è grave. Se succederà di nuovo dovremo pensare ad altri provvedimenti”, conclude il sindaco.
Davide Grosoli
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516