Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Costi delle case

Mutui casa: a Treviso la richiesta media è di 130mila euro

In aumento l’importo medio finanziato e il valore degli immobili: le surroghe salgono al 31%

Riduzione delle Imposte sulla Seconda Casa: Un Passo Verso il Ceto Medio?

Foto di repertorio

Il mercato dei mutui torna a crescere in Veneto, spinto dalla politica monetaria della BCE e da condizioni più favorevoli per chi vuole acquistare casa. Secondo l’ultima indagine di Facile.it e Mutui.it, nel 2024 l’importo medio richiesto per un finanziamento in Veneto è salito a 133.441 euro, con un incremento del 5% rispetto all’anno precedente. Anche il numero di richieste è aumentato del 15%.

L’andamento positivo si riflette anche sulle compravendite: i dati dell’Agenzia delle Entrate evidenziano un +5,8% nel terzo trimestre del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. Il valore medio degli immobili oggetto di mutuo in Veneto ha raggiunto i 205.237 euro (+5%), mentre l’età media dei richiedenti è salita a 39 anni e mezzo.

Mutui prima casa e trend locali

Guardando alle sole richieste per l’acquisto della prima casa, l’importo medio richiesto in Veneto è stato di 137.079 euro (+5%), mentre il valore dell’immobile ha toccato quota 183.220 euro (+3%). La durata media del mutuo resta stabile a 26 anni.

A livello provinciale, Verona guida la classifica con l’importo medio più alto (144.238 euro), seguita da Padova (132.832 euro), Venezia (130.648 euro), Treviso (130.253 euro) e Vicenza (128.068 euro). Rovigo chiude la graduatoria con una richiesta media di 109.126 euro.

Tassi d’interesse e offerte

I tassi fissi rimangono la scelta più conveniente, ma la differenza con i variabili si sta riducendo. Per un mutuo medio da 126.000 euro da restituire in 25 anni, le migliori offerte online partono da un TAN del 2,45%, con una rata mensile di 562 euro. Per gli immobili di classe energetica A o B, i cosiddetti mutui green, il tasso scende al 2,40% con una rata di 559 euro.

Per chi sceglie la surroga, il miglior tasso fisso disponibile è del 2,57% con una rata di 570 euro. I tassi variabili, grazie ai tagli della BCE, risultano più competitivi: il TAN parte dal 3,50% con una rata di 631 euro, mentre per le case più efficienti si scende al 3,33% con una rata di 612 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione