Da giovedì 6 marzo sarà operativa la nuova fermata Actv "Delle Macchine Azoto", dedicata al servizio della piscina comunale di Marghera. Questa nuova fermata è il risultato di un’estensione della linea 16, con la modifica del capolinea, che ora sarà situato proprio in corrispondenza dell’impianto sportivo. Le corse da Rizzardi verso Fusina partiranno infatti dalla fermata "Delle Macchine Azoto", transitando in via Durando, fermandosi a piazzale Giovannacci, prima di proseguire verso Fusina.
L’assessore al Trasporto pubblico locale, Michele Zuin, ha commentato: “Connettere la piscina di via Delle Macchine con il centro di Marghera tramite la linea 16 rappresenta un importante passo per lo sviluppo dell’area, mettendo a disposizione un servizio di trasporto pubblico efficace e utile per i cittadini." Zuin ha poi aggiunto che questo nuovo collegamento risponde alla crescente domanda di trasporti per i frequentatori della piscina, facilitando il loro accesso con i mezzi pubblici.
Francesca Zaccariotto, assessore ai Lavori pubblici, Mobilità e Viabilità, ha sottolineato l’importanza di questa novità per la comunità: "Questa nuova linea si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione urbana in corso a Marghera, rispondendo alle esigenze di accesso pubblico all'impianto natatorio.”
Anche il vicesindaco e assessore allo Sport, Andrea Tomaello, ha espresso soddisfazione per il nuovo collegamento: "È un passo fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti, che ora potranno accedere facilmente alla piscina senza essere esposti al traffico dell'area industriale. La piscina è una risorsa preziosa per Marghera e per l’intera città."
Il presidente della Municipalità di Marghera, Teodoro Marolo, ha evidenziato che l’attivazione della nuova fermata è solo l’ultimo tassello di un processo iniziato nell’aprile 2023 con l’inaugurazione della piscina "Mar Ghe Gera". “Con l'allungamento della linea 16, Marghera si collegherà direttamente alla piscina, completando un percorso di integrazione territoriale che include anche la pista ciclabile inaugurata a gennaio 2024," ha dichiarato Marolo.
Infine, l’avviso pubblico di Actv ha specificato che le restanti corse della linea 16 non subiranno modifiche, mantenendo invariati gli orari di partenza.
La nuova fermata rappresenta quindi un passo importante verso la valorizzazione e l’accessibilità della piscina di Marghera, confermando l’impegno delle istituzioni nel migliorare i servizi per i cittadini.