Scopri tutti gli eventi
Attualità
04.03.2025 - 11:31
L’obesità è una malattia cronica che continua a crescere globalmente, con previsioni allarmanti: entro il 2035, una persona su quattro potrebbe essere affetta da questa condizione, pari a circa 1.9 miliardi di individui, e si stima un aumento del 100% dei casi di obesità infantile. In questo contesto, la Giornata Mondiale dell'Obesità, celebrata il 4 marzo, diventa un'occasione fondamentale per informare la popolazione e sensibilizzare medici e operatori sanitari su questa problematica.
In occasione di questa giornata, il Cestio, Centro per lo Studio e il Trattamento Integrato dell’Obesità, situato nella Clinica Medica 3 dell’Ospedale di Padova, ha unito le forze con ospedali e ambulatori del Triveneto, sia affiliati che non alla Rete Veneta dell’Obesità. In un'iniziativa virtuale, tutti i centri coinvolti sono stati invitati a condividere e diffondere un’infografica (Fact Sheet) realizzata dalla Società Italiana dell’Obesità, che offre importanti informazioni su come riconoscere, misurare e affrontare la malattia.
L'iniziativa è rivolta a pazienti, familiari, soggetti a rischio, medici e operatori sanitari, con l'obiettivo di sensibilizzare su una malattia che ha un impatto significativo sulla salute pubblica e sui sistemi sanitari. Il progetto ha ricevuto il patrocinio del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, dell’Azienda Ospedale Università di Padova, della Società Italiana dell’Obesità e di numerose altre istituzioni regionali e locali.
L’obiettivo è duplice: sensibilizzare la popolazione e il personale sanitario sulla gravità dell’obesità e migliorare la rete di collaborazione tra il Cestio e il territorio, per garantire una gestione sempre più efficace della malattia, attraverso un approccio multidisciplinare che integra ricerca, innovazione e prevenzione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516