Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità

Veneto, pochi medici per troppe persone: il 68,7% dei medici sfora il limite di 1.500 pazienti

Mancano almeno 785 medici per rispondere alle esigenze della popolazione

La situazione della medicina generale in Veneto sta raggiungendo livelli critici. Secondo un'analisi della Fondazione Gimbe, il 68,7% dei medici di medicina generale in regione è costretto a gestire un numero di pazienti superiore ai 1.500, una cifra che supera nettamente la media nazionale, ferma al 51,7%. Questo dato evidenzia la pesante pressione a cui sono sottoposti i professionisti, con un numero medio di assistiti che in Veneto, al 1° gennaio 2024, ammonta a 1.546 per medico, contro una media nazionale di 1.374.

Secondo la stima della Fondazione Gimbe, un medico di medicina generale dovrebbe gestire al massimo 1.200 pazienti. In base a questo parametro, in Veneto mancano almeno 785 medici per colmare il gap tra domanda e offerta. A complicare ulteriormente la situazione, tra il 2019 e il 2023, il numero di medici di medicina generale in regione è diminuito del 12,3%, una riduzione che segue la tendenza nazionale (-12,7%).

Il problema non è solo il numero insufficiente di medici, ma anche la scarsità di nuovi professionisti pronti a sostituire quelli che vanno in pensione. Nel 2024, ad esempio, il concorso per il Corso di formazione specifica in medicina generale ha visto una partecipazione inferiore al numero di borse disponibili: 102 candidati in meno rispetto ai posti finanziati, pari a una riduzione del 41% in Veneto, un dato ben peggiore rispetto alla media nazionale che si ferma a -15%.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione