Scopri tutti gli eventi
Religione
05.03.2025 - 11:12
Foto di repertorio
A un anno dall’inizio ufficiale delle celebrazioni dell’Anno Giubilare Mariano e della Rinascita, la città di Vicenza si prepara a un evento di grande significato spirituale e storico. Il 7 marzo 2025, data simbolica per il culto mariano locale, prenderà il via la Peregrinatio Mariae, il lungo viaggio della riproduzione della Madonna di Monte Berico attraverso i cinque continenti, promosso dall’Associazione Vicentini nel Mondo.
Il 7 marzo non è una data casuale: proprio in quel giorno del 1426, secondo la tradizione, la Vergine apparve a Vincenza Pasini sul colle di Monte Berico, ripresentandosi poi il 1º agosto 1428. In entrambe le occasioni, la Madonna promise la fine dell’epidemia di peste in cambio della costruzione di una chiesa a lei dedicata. Il 25 agosto 1428 venne posta la prima pietra, dando origine a quello che oggi è il presbiterio della basilica barocca.
L’evento avrà inizio alle 9 del mattino, con l’esposizione della statua della Madonna nella Loggia del Capitaniato, cuore della vita municipale vicentina. Alle 18 si terrà un momento celebrativo, prima che la statua pellegrina venga condotta al Santuario di Monte Berico, dove alle 19 è previsto un momento di preghiera. La giornata si concluderà alle 20.30 con l’evento culturale "Maria, testimone della speranza", un incontro tra musica, poesia e riflessioni teologiche, con la partecipazione di Agata Keran, padre Roberto Cocco, Franca Grimaldi (voce recitante) e Virginia Salvatore (arpa celtica).
Il giorno successivo, la statua inizierà il suo viaggio, toccando le comunità di vicentini sparse per il mondo. Ecco le tappe principali:
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516