Scopri tutti gli eventi
Sostegno concreto
09.03.2025 - 07:00
Locandina dell'iniziativa
Le Cucine economiche popolari lanciano la campagna di raccolta fondi Un abito per la dignità, in occasione della Padova Marathon del 27 aprile 2025. Un progetto che punta a garantire vestiti puliti e un servizio di lavanderia per le persone senza dimora, restituendo loro dignità e speranza.
Le Cucine economiche popolari (CEP) sono tra le realtà che partecipano al Charity Program della Padova Marathon per il secondo anno consecutivo. La campagna, incentrata sul progetto Un abito per la dignità, si propone di finanziare uno dei servizi meno conosciuti ma più importanti offerti dalla CEP: il servizio guardaroba, che include anche il lavaggio e l’asciugatura degli abiti.
L’obiettivo del progetto è semplice ma fondamentale: garantire la possibilità alle persone senza dimora di ricevere abiti puliti, un servizio di lavanderia e di accedere a un punto di distribuzione di abiti, scarpe e accessori. L'iniziativa intende migliorare la qualità della vita di chi vive ai margini della società, restituendo loro un aspetto dignitoso e favorendo, al contempo, un importante momento di relazione e attenzione.
Nel corso dell'anno, le Cucine economiche popolari hanno raccolto abiti usati, realizzando un “guardaroba solidale” e garantendo un servizio di lavaggio, asciugatura e piegatura degli abiti. Ogni giorno, infatti, chi vive in strada deve affrontare enormi difficoltà, come la mancanza di un tetto sopra la testa e la difficoltà di mantenere una corretta igiene personale. La campagna di raccolta fondi ha l’obiettivo di coprire i costi annuali per garantire il funzionamento di questi servizi essenziali.
«Ogni persona merita di sentirsi accettata e rispettata – spiegano le Cucine economiche popolari nella presentazione della raccolta fondi – e con il progetto “Un abito per la dignità” vogliamo restituire speranza attraverso un semplice ma potente gesto: fornire abiti puliti e un servizio di lavaggio».
Per sostenere il progetto, è possibile contribuire in vari modi attraverso la piattaforma Rete del dono. Ecco le modalità di donazione:
L’obiettivo della campagna è raccogliere 15.000 euro, una cifra che coprirà la spesa annua per il servizio di guardaroba, lavaggio e asciugatura. Solo lo scorso anno, questi servizi hanno permesso di effettuare 1.389 lavatrici e 1.357 cambi d’abito.
Partecipare alla campagna è semplice: basta visitare il sito Rete del dono all’indirizzo https://www.retedeldono.it/progetto/un-abito-la-dignita. Con il contributo di tutti, si può fare la differenza nella vita di chi ha bisogno di un piccolo gesto di umanità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516