Scopri tutti gli eventi
L'intervista
06.03.2025 - 10:28
Il Sindaco di Boara Pisani Andrea Gastaldello
Il primo cittadino di Boara Pisani si è espresso ai microfoni di Radio Veneto 24 sulla sicurezza idraulica e sul ruolo strategico del comune veneto.
Sindaco Gastaldello, Boara Pisani è un comune che beneficia della vicinanza con Rovigo e che rappresenta una cerniera con buona parte del territorio veneto. Come vede questa posizione geografica?
"Sì, hai detto bene. Boara Pisani si trova all'estremo meridione della provincia di Padova, confina con Rovigo ed è una città importante con circa cinquantamila abitanti. Grazie alla sua posizione, vediamo i ragazzi delle zone limitrofe frequentare le nostre scuole. In particolare, abbiamo anche alcuni studenti provenienti dal basso Polesine che attraversano il fiume Adige per frequentare i nostri plessi scolastici."
Quindi Boara Pisani, oltre a essere un centro di riferimento per l’educazione, beneficia anche di questa vicinanza commerciale con Rovigo?
"Esattamente. La vicinanza con Rovigo è molto importante anche per i nostri cittadini, che spesso si recano nella città vicina per fare la spesa o usufruire dei servizi commerciali offerti. È una dinamica che favorisce l’interazione tra le due comunità, creando un flusso di benefici reciproci."
C’è qualche progetto in corso che coinvolge la zona dell’Adige?
"Sì, uno degli interventi in corso è la ristrutturazione del ponte sull’Adige. L’Anas ha destinato tre milioni di euro per restaurarlo, ma i lavori stanno procedendo un po' lentamente. La causa principale è stata l’emergenza causata dalle piene estive, che hanno reso necessarie modifiche ai lavori per garantire la sicurezza idraulica. Nonostante questi rallentamenti, vedo che i lavori stanno riprendendo costantemente."
Parlando di sicurezza idraulica, il fiume Adige è sempre stato un elemento cruciale per il territorio. Come viene gestita la sicurezza in caso di emergenze?
"Il nostro territorio è tanto bello quanto fragile. La storia di Boara Pisani è legata all’antica famiglia Pisani, che ha fatto grandi investimenti nella bonifica del territorio. Il fiume Adige è un elemento che ci accompagna da secoli. Ho imparato che l’acqua può essere tanto benefica quanto pericolosa. Quando il fiume sale di livello, può creare seri problemi di infiltrazioni nei punti vulnerabili, laddove non ci sono adeguati muri di contenimento. Per questo motivo, abbiamo una squadra di protezione civile ben preparata, pronta a intervenire in caso di emergenze, come le piene, utilizzando anche le barche per soccorrere chi è in difficoltà. Dieci anni fa, purtroppo, alcune abitazioni sono state sommerse, e quella tragedia ci ha insegnato l’importanza di essere pronti ad affrontare queste situazioni. Oggi i nostri ragazzi sono ben addestrati per gestire queste emergenze."
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516