L’attesissima quinta stagione di Mare Fuori sta per approdare sullo schermo con dodici nuovi episodi che promettono emozioni intense e colpi di scena. La serie, prodotta da Rai Fiction e Picomedia, nasce da un’idea di Cristiana Farina, con il soggetto firmato da Maurizio Careddu e Cristiana Farina, mentre la regia di questa nuova stagione è affidata a Ludovico Di Martino.
I primi sei episodi saranno disponibili su RaiPlay dal 12 marzo, mentre l’intera stagione verrà rilasciata in modalità box set a partire dal 26 marzo. Per chi preferisce seguire la serie in TV, gli episodi andranno in onda in prima serata su Rai 2 dal 26 marzo.
L’Istituto Penale Minorile accoglie nuovi ragazzi e ragazze, provenienti non solo dalla Campania ma anche da altre regioni d’Italia. Mentre l’amicizia e l’amore si fanno strada tra le mura del carcere, portando un po’ di luce in un contesto segnato dal dolore e dalla solitudine, anche gli adulti che lavorano nell’IPM si trovano coinvolti in eventi inaspettati che li costringeranno a rivedere il loro ruolo e le loro certezze.
Il fulcro della storia è Rosa Ricci, che si ritrova sempre più sola e costretta a rispettare le volontà del padre, assumendo la leadership del clan di famiglia. Determinata a consolidare il suo potere, cerca alleanze con altre ragazze, creando una nuova e spietata rete femminile all’interno del carcere. Ma il suo cuore è in tumulto e un evento improvviso mette in discussione tutte le sue certezze, spingendola a dover scegliere tra il bene e il male. Una scelta che avrà ripercussioni anche sugli altri protagonisti, portando alcuni di loro verso un destino apparentemente inevitabile.
Nel frattempo, Cardio e Alina sviluppano un legame fatto di amicizia e solidarietà, portando un messaggio di speranza all’interno dell’IPM. Una delle nuove arrivate, Sonia, una ragazza segnata da anni di bullismo, riesce con la sua energia a risollevare Dobermann, caduto in una profonda depressione dopo aver perso Kubra. Pino, grazie al suo amore per gli animali e alla sua crescente maturità, diventa una figura di riferimento per gli altri detenuti, in particolare per una delle nuove ragazze.
Parallelamente, il comandante e Beppe si ritrovano a indagare su misteri legati alla famiglia Ricci e a Sofia. L’arrivo di Federico e Samuele, due giovani provenienti dal Nord Italia, sconvolge gli equilibri del carcere con il loro atteggiamento freddo e calcolatore. Tommaso, un ragazzo di buona famiglia finito in IPM a causa di un tragico scherzo del destino, mette in evidenza la fragilità del confine tra giusto e sbagliato.
In questo scenario di tensioni, speranze e lotta per il riscatto, tutti i ragazzi dell’IPM condividono lo stesso desiderio: trovare una via d’uscita dalla spirale di violenza che ha segnato la loro esistenza.
La quinta stagione di Mare Fuori si preannuncia come un capitolo intenso e ricco di emozioni, pronto a conquistare ancora una volta il cuore del pubblico. L’attesa è quasi finita: il conto alla rovescia è iniziato.