Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Interventi pubblici

Inaugurata la nuova Piazzetta Forcellini: un angolo di città rinnovato grazie ai cittadini

Un progetto che ha visto la collaborazione tra i residenti, la Consulta e l'Amministrazione comunale

Il vicesindaco Andrea Micalizzi con i membri della Consulta

Il vicesindaco Andrea Micalizzi con i membri della Consulta

Questa mattina, il quartiere Forcellini ha celebrato la riapertura della sua piazzetta, completamente rinnovata grazie a un progetto che ha messo al centro la voce dei cittadini. Il vicesindaco Andrea Micalizzi, insieme ai membri della Consulta e al presidente Fabio Casetto, ha inaugurato ufficialmente la nuova Piazzetta Forcellini, un luogo che ora appare più accogliente e vivibile.

L'intervento, avviato lo scorso settembre, ha preso vita grazie alla collaborazione attiva tra l'Amministrazione e i residenti, che hanno avuto l'opportunità di contribuire con idee e suggerimenti durante un incontro pubblico organizzato in piazza a metà luglio. Il progetto ha visto l'allocazione di 85.000 euro per la riqualificazione dell'area: una nuova pavimentazione, panchine in acciaio e legno al posto di quelle in calcestruzzo, l’aggiunta di tre nuovi alberi e il restyling delle aiuole hanno contribuito a trasformare la piazza in uno spazio moderno e funzionale per tutta la comunità.

"Restituire alla città uno spazio più bello e vivibile è il nostro obiettivo, e l'abbiamo fatto grazie alla collaborazione con i cittadini", ha dichiarato il vicesindaco Micalizzi. "Piazzetta Forcellini è il frutto di un dialogo diretto con i residenti, che hanno avuto un ruolo attivo nella progettazione. È un esempio di come possiamo migliorare la qualità degli spazi pubblici, creando luoghi più accoglienti dove le persone possono incontrarsi, socializzare e vivere il loro quartiere."

Questo intervento rientra in un ampio piano di riqualificazione urbana che l'Amministrazione sta portando avanti su tutto il territorio cittadino, con l’intento di valorizzare ogni angolo di Padova, rendendola sempre più accessibile e vivibile per tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione