Scopri tutti gli eventi
Musica e spettacolo
09.03.2025 - 11:00
L'Ensemble Musagète
La città di Vicenza si prepara a ospitare, dal 14 al 16 marzo, la IV edizione del mini-festival Mozart passa a Vicenza, che da quattro anni celebra il fugace passaggio di Wolfgang Amadeus Mozart nella città nel 1771, quando il compositore, all’epoca quindicenne, si trovava in viaggio con il padre Leopold. Quest’anno, l’Ensemble Musagète, con il supporto della Società del Quartetto, darà vita a tre concerti in luoghi storici della città: l’Odeo del Teatro Olimpico, le Gallerie d’Italia di Palazzo Leoni Montanari e Palazzo Thiene.
Il programma dei tre concerti, che inizieranno alle ore 18.30, prevede anche delle matinée riservate alle scolaresche cittadine: venerdì e sabato alle ore 10, e una matinée aperta a tutti domenica 16 marzo alle 11. Le esibizioni si concentrano su un repertorio che offre una visione nuova e affascinante delle opere di Mozart, interpretate con grande maestria dall’Ensemble Musagète.
Il primo concerto, venerdì 14 marzo, si terrà all’Odeo del Teatro Olimpico e vedrà la partecipazione di Luigi Marasca e Angelica Pianegonda ai clarinetti e Stefano Negro al corno di bassetto, uno strumento molto caro a Mozart. Il programma, intitolato Fantasiose riunioni musicali fra amici, proporrà due Divertimenti in Si bemolle maggiore e quattro Arie dal Flauto Magico, trascritte per i tre strumenti.
Sabato 15, il concerto avrà luogo alle Gallerie d’Italia di Palazzo Leoni Montanari, con il Musagète che si presenterà in formazione da quartetto. Saranno eseguiti il Trio per pianoforte, violino e violoncello in Sol maggiore e il Quartetto per pianoforte e archi in Mi bemolle maggiore, due opere di grande raffinatezza scritte da Mozart negli anni di piena maturità. Il concerto, intitolato Traguardo della semplicità, evidenzierà l’abilità di Mozart nel trattare la musica da camera con grande naturalezza.
L’ultimo concerto della rassegna, domenica 16 marzo a Palazzo Thiene, offrirà un contrasto tra due composizioni molto diverse: il Quartetto per flauto e archi in La maggiore, dalla natura esuberante e scherzosa, e il drammatico Quartetto per archi in Re minore, un’opera di grande intensità dedicata a Joseph Haydn. I musicisti Fabio Pupillo (flauto), Tommaso Luison e Tiziano Guarato (violini), Michele Sguotti (viola) e Simone Tieppo (violoncello) daranno vita a questa combinazione di energia e passione.
L'Ensemble Musagète, nato nel 2001, si è rapidamente affermato come uno dei gruppi più dinamici nel panorama musicale vicentino. Con il suo repertorio variegato che spazia dai classici alle composizioni contemporanee, il gruppo si distingue anche per la sua attenzione alla didattica musicale e alla divulgazione, rivolgendosi con particolare cura al pubblico giovane.
La rassegna Mozart passa a Vicenza è realizzata grazie alla collaborazione con il Comune di Vicenza e le Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari. I biglietti, al costo di 10 Euro, sono disponibili alla Società del Quartetto, sulla piattaforma VivaTicket e direttamente presso le sedi dei concerti. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica nel cuore della città, riscoprendo Mozart attraverso un’interpretazione raffinata e coinvolgente.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516