Scopri tutti gli eventi
Animali domestici
09.03.2025 - 18:36
Foto di repertorio
Il fenomeno dello smarrimento degli animali domestici è più frequente di quanto si pensi e non riguarda solo il periodo estivo. Cani, gatti e altri animali possono allontanarsi da casa in qualsiasi momento dell’anno, con conseguenze spesso drammatiche. Alcuni vengono ritrovati e accolti dai volontari nei rifugi, altri finiscono nei canili e nei gattili, mentre per molti la strada diventa un destino senza ritorno. Ma quali sono le cause principali di queste sparizioni? E come possono i proprietari proteggere i loro amici a quattro zampe?
Tra le cause più comuni dello smarrimento ci sono rumori improvvisi e situazioni di stress. I botti di Capodanno, i temporali e persino la presenza di altri animali minacciosi possono scatenare nel cane o nel gatto una reazione di fuga incontrollata. In quei momenti, il panico prende il sopravvento e l’animale può percorrere lunghe distanze, perdendo l’orientamento.
Per i gatti, il discorso è leggermente diverso. Molti felini hanno l’abitudine di esplorare l’ambiente circostante e ritornare a casa regolarmente, ma un evento improvviso, come il rumore di un motore o l’inseguimento da parte di un altro animale, può disorientarli e spingerli lontano dalla loro zona abituale.
Non va poi esclusa la possibilità di furti. Alcune razze pregiate di cani e gatti, infatti, sono particolarmente a rischio di rapimento da parte di malintenzionati.
La normativa italiana impone obblighi precisi per i proprietari di cani. La Legge 281 del 1991, che disciplina la tutela degli animali d’affezione, prevede l’obbligo del microchip e la registrazione all’Anagrafe Canina Nazionale. Questo sistema consente, in caso di smarrimento, di risalire al proprietario e facilitare il ricongiungimento.
Diverso è il caso dei gatti, per i quali il microchip non è obbligatorio, ma consigliato. Esiste un’Anagrafe Felina gestita dall’Associazione Veterinari Italiani, ma la registrazione è su base volontaria. Per animali come conigli, furetti o pappagalli, la normativa non prevede alcuna tracciabilità obbligatoria.
Evitare lo smarrimento è possibile con alcune semplici precauzioni:
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516