Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Violenza di genere

Sportello antiviolenza di Vigodarzere: 17 donne si sono rivolte al centro nel 2024

Sono stati resi noti i dati relativi all’attività dello Sportello Antiviolenza di Vigodarzere

In occasione della Giornata internazionale della donna, sono stati resi noti i dati relativi all’attività dello Sportello Antiviolenza di Vigodarzere, gestito dal Centro Veneto Progetti Donna. Nel corso del 2024, ben 17 donne si sono rivolte al centro per chiedere aiuto, un dato che riflette l’urgente necessità di servizi di supporto per le vittime di violenza domestica. 

Tra le donne che si sono rivolte allo sportello, dieci avevano figli minori, per un totale di 13 bambini e bambine. La maggior parte delle vittime sono di nazionalità italiana (14 su 17), con tre donne straniere. La fascia di età prevalente è quella tra i 41 e i 50 anni, ma sono state registrate anche richieste di aiuto da donne tra i 18 e i 30 anni. In un caso, una ragazza minorenne ha cercato informazioni sul centro.

In tutti i casi, la violenza non è stata commessa da estranei, ma da uomini conosciuti e legati alle vittime: mariti, compagni, ex mariti o familiari. Più di metà delle violenze registrate sono di natura psicologica (14 casi), seguite dalla violenza fisica (11 casi). In alcuni casi le donne hanno subito forme di violenza multiple contemporaneamente, tra cui violenza sessuale, stalking e segregazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione