Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Università e sport

Gli sportivi all’Università di Padova: una giornata di celebrazione per i campioni

Premi e riconoscimenti per le squadre veliche, remiere e scacchistiche

università

Il Bo, sede storica dell'Università degli Studi di Padova

Una giornata di festa e riconoscimento per le squadre sportive dell'Università di Padova che hanno raggiunto traguardi importanti nelle competizioni degli ultimi due anni. Oggi, dalle 14.30 alle 16.30, l'Archivio Antico di Palazzo Bo ospiterà la cerimonia ufficiale di consegna dei trofei e delle targhe conquistate dalle formazioni veliche, remiere e scacchistiche dell'ateneo.

Alla cerimonia, che celebra il successo e l'impegno dei giovani atleti, saranno presenti la Magnifica Rettrice Daniela Mapelli, il prorettore al Benessere e allo Sport Antonio Paoli, e il campione olimpico Rossano Galtarossa, direttore della sede Canottieri Padova. Insieme a loro, il referente per il team Metis vela Andrea Lazzaretto, allenatori, atleti e docenti dell'università.

Un momento di grande valore simbolico, che non solo sottolinea i risultati sportivi raggiunti, ma anche l'importanza dello sport nell'ambito della formazione universitaria, come parte integrante della vita accademica.

Zaia: "Un orgoglio per il Veneto"
Non è mancato il messaggio di apprezzamento del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che ha espresso la sua soddisfazione per i successi ottenuti dai giovani atleti dell’Università di Padova. “Gli studenti dell'Ateneo non solo eccellono negli studi, ma si distinguono anche nelle competizioni sportive, portando onore alla nostra regione. I successi nelle discipline come il canottaggio, la vela e gli scacchi sono una dimostrazione di talento, impegno e spirito di squadra".

Zaia ha poi sottolineato come l'università non sia solo un luogo di studi, ma anche di crescita umana e sportiva. “La vita universitaria è fatta di confronto, gioco di squadra e sana competizione, valori che si riflettono perfettamente nei traguardi raggiunti dalle squadre del Bo. Mi congratulo con la rettrice Mapelli e con tutta la comunità accademica per l’eccellenza che riescono a esprimere, non solo nella formazione dei futuri professionisti, ma anche nel coltivare lo spirito sportivo".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione