Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Verona, emergenza per i Vigili del Fuoco: servono almeno 80 unità in più

Sindacati in allarme per la difficoltà nel garantire la sicurezza del territorio

Padova: nasce la nuova scuola nazionale dei Vigili del Fuoco all'ex aeroporto Allegri

Foto di repertorio

La carenza di personale tra i Vigili del Fuoco di Verona si fa sempre più grave. L'allarme arriva dal segretario generale della Fns Cisl di Verona, Vittorio Lipari, riconfermato alla guida del sindacato durante il quinto congresso tenutosi il 5 marzo.

La carenza al comando di Verona conta circa 60 persone tra operativi amministrativi. L'organico sulla carta è di 349 vigili del fuoco operativi, ma oggi sono 299; mentre gli amministratori sono 26 anziché 40 come da pianta organica. Il report di interventi annuo tocca quasi i 7.000 interventi. Per garantire il soccorso saranno necessarie 33 unità in più. Sommandole alle figure mancanti attuali la richiesta è di almeno 80 nuove persone.

Il congresso, che si è svolto all'hotel Catullo di San Martino Buon Albergo, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del sindacato e rappresentanti istituzionali. Tra i temi discussi, oltre alla cronica mancanza di personale, si è parlato di sicurezza nei luoghi di lavoro, riconoscimento delle malattie professionali e necessità di un nuovo distaccamento nella Valpolicella per garantire un pronto intervento ai cittadini.

Anche la Polizia Penitenziaria ha sollevato criticità simili, evidenziando il sovraffollamento delle carceri e la carenza di personale, due fattori che incidono pesantemente sulla sicurezza degli agenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione