Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Prevenzione oncologica

LILT Padova lancia il Tour della Prevenzione 2025

La prevenzione oncologica arriva nelle piazze della provincia

La locandina dell'iniziativa

La locandina dell'iniziativa

La prevenzione oncologica torna protagonista con il Tour della Prevenzione 2025, promosso da LILT Padova in occasione della Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica (SNPO). L’iniziativa, che prenderà il via sabato 15 marzo nel cuore di Padova, davanti a Palazzo Moroni, porterà visite gratuite e momenti informativi nei Comuni della provincia per tutto l’anno.

“La lotta contro il cancro inizia dalle scelte quotidiane. Prevenire significa investire nel futuro e ridurre il rischio di sviluppare la malattia” – ha dichiarato Dino Tabacchi, Presidente di LILT Padova. Secondo i dati dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), il numero di nuovi casi di tumore si mantiene stabile, ma rimane elevato. Per questo, la LILT continua a promuovere uno stile di vita sano basato su alimentazione equilibrata, esercizio fisico e diagnosi precoce.

La Dott.ssa Mariateresa Nardi, esperta in dietetica e nutrizione clinica e membro del Comitato Scientifico di LILT Padova, sottolinea che almeno il 35% dei tumori potrebbe essere evitato con uno stile di vita corretto. “Mangiare sano, muoversi di più e prendersi cura di sé sono scelte fondamentali per la prevenzione oncologica”.

Il Tour della Prevenzione farà tappa in oltre 30 Comuni della provincia di Padova, offrendo più di 50 giornate di screening gratuiti e informazione. L’appuntamento inaugurale del 15 marzo sarà dedicato alla prevenzione del melanoma cutaneo, con visite gratuite per i cittadini fino a esaurimento posti.

Durante l’evento, sarà possibile sostenere LILT con una donazione e ricevere in omaggio l’Olio della Salute, simbolo della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica. L’iniziativa gode del patrocinio di importanti istituzioni locali come Provincia di Padova, Camera di Commercio, Azienda Ospedale Università di Padova e Ulss6 Euganea, oltre alla collaborazione con Croce Verde Padova.

Le istituzioni locali sottolineano l’importanza del progetto. “Ogni anno migliaia di persone accedono ai servizi di prevenzione grazie a questa iniziativa”, ha affermato Valentino Turetta, consigliere della Provincia di Padova. Antonio Santocono, presidente della Camera di Commercio, ha aggiunto: “Prevenire significa amare la vita. Diffondere la cultura della prevenzione è essenziale per il benessere della comunità”.

Tiziano Martello, Direttore Medico dell’Azienda Ospedale Università di Padova, ha ricordato che la prevenzione può ridurre fino al 40% le diagnosi di tumore e fino al 50% i decessi oncologici. Anche Ulss 6 Euganea e Croce Verde confermano il loro sostegno all’iniziativa, sottolineando l’importanza della sensibilizzazione e del supporto ai pazienti.

Oltre al Tour della Prevenzione, LILT Padova realizza campagne educative nelle scuole e progetti per promuovere la sana alimentazione, come La Salute nel Piatto. Il tour proseguirà anche in autunno con le campagne Nastro Rosa – LILT for WOMEN e Nastro Blu – LILT for MEN, confermando l’impegno costante dell’associazione nella lotta contro il cancro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione