Scopri tutti gli eventi
Lotta alle violenze di genere
11.03.2025 - 18:35
La Centrale di Polizia di Portogruaro
La città di Portogruaro si prepara ad accogliere l'installazione dell'artista veneziano Giorgio Bortoli, un’enorme scarpa rossa che rappresenta tutte le donne vittime di violenza. L’opera sarà inaugurata giovedì 13 marzo, in Piazza della Repubblica, in occasione dell’iniziativa promossa per la Giornata Internazionale della Donna, celebrata l’8 marzo.
L'evento vedrà la partecipazione delle autorità locali e del Questore di Venezia, e sarà un momento di forte impegno contro la violenza di genere. La scultura, con la sua potenza visiva, intende sensibilizzare la comunità sul drammatico fenomeno della violenza sulle donne, offrendo anche uno spunto di riflessione sul necessario cambiamento culturale.
In concomitanza con l’inaugurazione, la Polizia di Stato di Venezia sarà presente con uno stand informativo per promuovere la campagna permanente “…Questo non è amore”, volta a sensibilizzare la cittadinanza e fornire strumenti utili per il contrasto della violenza di genere. Agenti della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Venezia, insieme a quelli del Commissariato di Portogruaro, interagiranno con i cittadini, distribuiti materiale informativo e contatti utili per accedere ai servizi di supporto alle vittime di violenza.
L’iniziativa prevede la partecipazione di numerosi enti locali, tra cui il Comune di Portogruaro, la Cooperativa L’Arco, centro di ascolto della città, l’ULSS nr. 4 “Veneto Orientale”, l’Ordine degli Avvocati di Portogruaro, e le scuole del territorio. Un impegno collettivo per costruire una rete di supporto e per sensibilizzare la comunità sulla necessità di combattere ogni forma di violenza, offrendo alle donne vittime un aiuto concreto e immediato.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516