Scopri tutti gli eventi
Cronaca
12.03.2025 - 10:01
Oggi, 12 marzo, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari, viene sottolineato il crescente fenomeno delle aggressioni e delle minacce che quotidianamente colpiscono chi lavora nel settore sanitario e socio-sanitario. Secondo i dati recenti forniti dall'INAIL, nel 2022 sono stati registrati 2.243 casi di infortunio sul lavoro causati da violenze, aggressioni e minacce, con un allarmante aumento del 14% rispetto all’anno precedente.
Le statistiche mostrano che le donne sono le principali vittime di violenza: nel 2022, infatti, sono state registrate 1.584 aggressioni a donne, un incremento del 15% rispetto al 2021. Anche gli uomini sono stati colpiti, con 659 casi di infortuni registrati (+12%). In particolare, infermieri e operatori socio-sanitari risultano essere le categorie più vulnerabili, con un’incidenza significativa tra le donne, che rappresentano il 25% e il 31% dei casi, rispettivamente per infermieri e OSS.
Le aggressioni provengono in gran parte da pazienti o familiari agitati, ma anche le incomprensioni tra colleghi possono contribuire al fenomeno. La maggior parte degli infortuni si verifica in strutture sanitarie come ospedali, case di cura, case di riposo e altre strutture assistenziali. Questo evidenzia come il rischio per gli operatori sanitari stia crescendo, con situazioni di stress e tensione che possono sfociare in atti di violenza.
I dati rivelano che la vittima tipo è una donna di età compresa tra i 51 e i 60 anni, italiana, che lavora come infermiera o operatore socio-sanitario in strutture psichiatriche o di emergenza, principalmente nelle regioni Lombardia ed Emilia Romagna. Gli aggressori, invece, sono per lo più pazienti con disabilità psichiche o in forte stato di agitazione. Gli infortuni riportano in media 22 giorni di malattia, con danni fisici che, pur essendo spesso di lieve entità, comportano comunque menomazioni permanenti.
La Giornata Internazionale contro la Violenza sui Sanitari, istituita nel 2022, è l’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di proteggere chi lavora nel settore sanitario. Oggi, 12 marzo, in tutta Italia vengono organizzati eventi e iniziative volte a promuovere una cultura del rispetto, condannando ogni forma di violenza. È fondamentale che la comunità e le istituzioni si uniscano per garantire la sicurezza degli operatori sanitari, che ogni giorno affrontano situazioni difficili e rischiose per prendersi cura degli altri.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516