Scopri tutti gli eventi
Fondi istruzione
12.03.2025 - 16:18
Immagine di repertorio
La Regione Veneto investe sull’innovazione didattica con un nuovo bando da 250.000 euro, destinato alle scuole dell’infanzia, agli istituti statali e paritari del primo e secondo ciclo e agli enti di formazione professionale. L'obiettivo è potenziare la qualità dell'istruzione, incentivando la collaborazione tra scuole e favorendo lo sviluppo di competenze chiave per il futuro degli studenti.
"Investire nella scuola significa investire nel futuro della nostra comunità" ha dichiarato l'assessore all'Istruzione e alla Formazione, Valeria Mantovan, sottolineando come il bando approvato in Giunta Regionale rappresenti un sostegno concreto per i percorsi di ampliamento e innovazione didattica.
Il bando prevede due linee di finanziamento. La prima, "La scuola che collabora", dispone di 150.000 euro per progetti che coinvolgono più istituti o che abbiano un impatto su più territori provinciali. Ogni progetto deve avere un costo superiore ai 20.000 euro, con un contributo regionale fino al 60% dell’importo complessivo.
La seconda, "La scuola che crea", è rivolta alle iniziative di singoli istituti con azioni mirate a livello locale. In questo caso, il budget totale è di 100.000 euro, con progetti fino a 20.000 euro e un finanziamento regionale che può coprire fino all’80% delle spese.
Con questo intervento, la Regione Veneto punta a diversificare i percorsi formativi, allineandoli alle esigenze degli studenti e alle opportunità lavorative dei diversi territori, per un'istruzione sempre più dinamica e orientata al futuro.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516