Dal 14 al 16 marzo 2025, Veronafiere ospiterà la nuova edizione di "Vita in Campagna – La Fiera", che, dopo undici anni a Montichiari, si sposta in un nuovo, prestigioso scenario. L'evento, che si terrà dalle 9 alle 18, si preannuncia come un'importante occasione per tutti gli appassionati di hobby farming, giardinaggio, sostenibilità e tutto ciò che riguarda il mondo verde e naturale. Con oltre 120 espositori, l’area espositiva si sviluppa su 4.100 metri quadrati, suddivisi in due padiglioni tematici.
La fiera è organizzata in collaborazione con la storica rivista "Vita in Campagna" e le Edizioni L'Informatore Agrario, e vuole essere una vetrina per tutti coloro che desiderano scoprire i segreti della vita rurale, della sostenibilità e delle coltivazioni naturali. Tra gli ospiti d'eccezione, ci saranno Maurizio Danese, amministratore delegato di Veronafiere, e Pier Giorgio Ruggero, direttore commerciale di Edizioni L’Informatore Agrario, che presiederanno l’inaugurazione dell’evento.
Uno degli aspetti più interessanti della fiera è l'opportunità di partecipare a 150 corsi gratuiti, inclusi nel biglietto d’ingresso. Gli argomenti trattati spaziano dalla sostenibilità ambientale alla cura degli animali, passando per l’apicoltura, la pet therapy, la cucina naturale e la cosmesi biologica. Gli esperti della redazione di "Vita in Campagna" guideranno i partecipanti alla scoperta di tematiche cruciali per una vita più in armonia con la natura.
I visitatori troveranno un’ampia gamma di prodotti e soluzioni. Nei padiglioni dedicati, saranno esposti articoli per animali da cortile, attrezzature per l’allevamento e la cura degli spazi verdi, oltre a soluzioni per la piccola edilizia. Non mancheranno anche numerosi stand con prodotti freschi e tipicità agroalimentari, offrendo l’opportunità di gustare le eccellenze del territorio.
La fiera rappresenta una straordinaria opportunità per entrare in contatto con il mondo della natura, scoprire tecniche innovative e approfondire la propria passione per la vita rurale.