Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L’intervista, il sindaco Alberto Trento

Le novità del 2025 per Fontaniva: mensa scolastica e comunità energetica

Completata la sistemazione della copertura della sede della Protezione Civile

Alberto Trento

Alberto Trento, sindaco di Fontaniva

Alberto Trento, sindaco di Fontaniva dal giugno 2024, è stato ospite in redazione a Veneto 24. E’ stata l’occasione per alcune domande sul Comune che amministra. Fontaniva si distingue per la sua crescita demografica e secondo i dati Istat, il Comune registra uno dei tassi di incremento più elevati della Provincia. 

Sindaco, Fontaniva si conferma quindi un territorio dinamico e attrattivo? 

Assolutamente sì, grazie alla posizione strategica tra Padova, Vicenza e Trevis, un territorio dotato di infrastrutture, collegamenti e servizi rivolti alle famiglie che sicuramente hanno contribuito a rendere Fontaniva attrattiva. 

Facciamo il punto invece sui lavori di rifacimento dell'impermeabilizzazione della copertura della sede della Protezione civile. 

La Protezione civile di Fontaniva è un gruppo importantissimo, sempre presente nel momento delle emergenze e sempre tempestivo negli interventi. La sede ha un ormai ha raggiunto un periodo di longevità che ne necessitava sicuramente un rifacimento della copertura tale da garantire i mezzi e le attrezzature importantissime da parte della Protezione civile. I lavori sono giunti a compimento ed era necessario arrivare a questo punto per poter garantire un servizio alla dignità del lavoro anche dei volontari. Questo intervento è stato coperto con fondi propri dell'amministrazione comunale. 

Lei è un giovane sindaco in carica da quasi nove mesi. Come valuta questa nuova esperienza?

E’ sicuramente avvincente, mi dà la possibilità di entrare in contatto con molte realtà, sebbene abbia avuto nei cinque anni precedenti l'opportunità di lavorare da vicesindaco. Sicuramente questa esperienza mi permette di conoscere situazioni diverse e confrontarmi con cittadini in un rapporto di fiducia che è sempre costruttivo. 

Ci può indicare due tre novità di rilievo per il vostro comune nel 2025?

In primo luogo abbiamo approvato il progetto esecutivo per la nuova mensa scolastica. Si tratta di un edificio di 240 metri quadri che ospiterà circa centoventi alunni. Questo permetterà poi di dare alla scuola la possibilità  di sviluppare un'offerta formativa diversa, che porti anche ad accogliere i ragazzi al pomeriggio. Inoltre abbiamo appena istituito la nuova comunità energetica di Fontaniva che permetterà ai cittadini di aderire a questa forma di produzione di energia rinnovabile  e risparmiare sulle bollette.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione