Scopri tutti gli eventi
Sicurezza fluviale
14.03.2025 - 15:25
Il tratto dell'Adige adiacente alla città di Verona
Sono ufficialmente iniziati questa settimana i lavori per il potenziamento della sicurezza del fiume Adige nella zona a valle del centro storico di Verona. L’intervento, curato dalle strutture del Genio Civile, fa parte di un più ampio piano di difesa idraulica e interessa la sponda destra del fiume, dalla traversa di Santa Caterina in località Pestrino fino al ponte Rumor in località Oltreadige.
“Si tratta di un ulteriore passo per il completamento delle opere di sicurezza del fiume”, spiega Gianpaolo Bottacin, assessore regionale al Dissesto idrogeologico. Il progetto prevede il raccordo con le arginature già esistenti, rafforzando il sistema di protezione fino al terrazzo alluvionale in località Lazzaretto.
Tra le opere principali c’è la costruzione di una muratura di altezza variabile che fungerà anche da parapetto per pedoni e veicoli. “Il rialzo della difesa – aggiunge Bottacin – permetterà di aumentare la quota di sicurezza, portandola da circa 1,50 a 1,80 metri, con un franco medio di mezzo metro”.
Per agevolare gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, sarà inoltre realizzato un varco nelle murature, dotato di panconatura in acciaio rimovibile in caso di necessità.
L’investimento per questo nuovo cantiere ammonta a 1,2 milioni di euro, che si aggiungono ai 3 milioni già spesi nei precedenti interventi sulla stessa area. Se le condizioni meteo saranno favorevoli, i lavori dovrebbero concludersi entro la fine dell’estate.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516