Scopri tutti gli eventi
Sport e salute
15.03.2025 - 09:24
Runners urbani alla "Corri x Padova", una delle prime iniziative di questo tipo in Veneto
A partire da maggio, le Circoscrizioni 4^, 7^ e 8^ di Verona ospiteranno i nuovi gruppi di cammino previsti dal progetto “I Percorsi del Benessere vicino a casa tua”, un’iniziativa promossa dal Comune di Verona in collaborazione con diverse realtà locali per incentivare l’attività fisica e il benessere della comunità.
L'iniziativa nasce dall’impegno congiunto degli Assessorati alla Salute e al Decentramento, nell’ambito del programma Città Sane OMS, e coinvolge attivamente l’Università di Verona – Corso di Laurea in Scienze Motorie, l’Unione Italiana Sport per Tutti (UISP) e numerose associazioni territoriali. Un tassello importante per la promozione della salute, supportato anche dai medici di medicina generale, che si impegnano a sensibilizzare i cittadini sui benefici dell’attività fisica.
Il progetto prevede la formazione di working leader, figure chiave che guideranno i gruppi di cammino e garantiranno un’esperienza sicura e coinvolgente per tutti i partecipanti. Il primo corso di formazione si terrà il 29 marzo presso il Centro di San Michele, in via Fedeli 12. Successivamente, da maggio, partiranno i primi percorsi nelle Circoscrizioni coinvolte.
Parallelamente, il Comune ha investito nella sistemazione di diversi sentieri urbani, rendendoli più accessibili e sicuri per favorire la pratica dell’attività motoria in compagnia. Un esempio significativo è l’intervento sulla pista ciclabile di via Legnago, nella Circoscrizione 8^, che ha visto una completa riqualificazione per migliorare la fruibilità del percorso naturalistico.
L’obiettivo principale de “I Percorsi del Benessere vicino a casa tua” è quello di offrire a cittadini di ogni età un’opportunità di movimento all’aria aperta, incentivando il senso di comunità e il benessere psico-fisico. Secondo l’assessora alla Salute Elisa La Paglia, l’iniziativa rappresenta una “nuova pillola di salute” che, se praticata con costanza, può portare benefici concreti alla qualità della vita. Anche l’assessore al Decentramento Federico Benini sottolinea l’importanza dell’impegno del Comune nella manutenzione e valorizzazione dei percorsi, per garantire spazi sicuri e accoglienti per tutti.
Durante la conferenza stampa di presentazione del progetto, oltre agli assessori La Paglia e Benini, sono intervenuti la consigliera comunale Annamaria Molino, il presidente dell’UISP Simone Picelli, la rappresentante dell’Università di Verona Doriana Rudi e il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Verona, Alfredo Guglielmi. Tutti hanno ribadito il valore sociale e sanitario dell’iniziativa, che mira a coinvolgere anche chi attualmente non pratica attività motoria.
L’invito è aperto a tutti: partecipare ai gruppi di cammino non solo migliora la salute, ma contribuisce a rendere Verona una città sempre più vivibile e inclusiva.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516