Scopri tutti gli eventi
Istituito un Ufficio di Cittadinanza Attiva
05.04.2025 - 10:38
Mirano
Nelle scorse settimane, il Comune di Mirano ha adottato un aggiornamento del Regolamento comunale per la partecipazione, volto a promuovere l'associazionismo e il volontariato civico. Le modifiche apportate si concentrano principalmente sul Titolo V, intitolato “Prendiamoci cura della nostra città”, che introduce nuovi strumenti per incentivare la partecipazione dei cittadini. Una delle novità principali è l'introduzione dei Patti di Collaborazione, suddivisi in complessi e ordinari, per agevolare la cura dei beni comuni da parte di tutti i cittadini.
La platea delle entità che possono proporre e stipulare un patto è stata ampliata: ora possono partecipare associazioni, gruppi informali, comitati, istituti scolastici, categoria degli operatori economici senza fini di lucro, e singoli cittadini. Inoltre, è stato istituito un Ufficio di Cittadinanza Attiva, che avrà il compito di coordinare le attività istruttorie necessarie per la sottoscrizione dei patti. Un'altra modifica significativa è l'introduzione dell'obbligo di rendicontazione, per garantire trasparenza e responsabilità. Le modifiche si fondano su due principi cardine: la proposta di collaborazione è un atto volontaristico e gratuito, e non implica l'instaurazione di un rapporto di lavoro con il Comune di Mirano. Questa iniziativa nasce da un percorso condiviso che ha coinvolto cittadini, associazioni e personale comunale, tramite incontri di formazione e dibattiti per costruire un sistema partecipativo solido.
L'amministrazione comunale mira a continuare su questa strada, promuovendo ulteriori percorsi formativi e accompagnando i soggetti coinvolti nella costruzione dei Patti di Collaborazione. È già in programma una seconda fase partecipativa per creare patti pilota, con la collaborazione dei cittadini e dei vari soggetti attivi che hanno preso parte agli incontri precedenti. Tutti i cittadini, le associazioni e i gruppi possono già richiedere informazioni e presentare proposte utilizzando i modelli disponibili sul sito comunale, scrivendo all'indirizzo e-mail apposito. Questo aggiornamento normativo punta a rendere Mirano un modello di collaborazione efficace e radicato tra amministrazione e cittadinanza.
R.M.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516