Scopri tutti gli eventi
Teatro e scienza
15.03.2025 - 15:30
Nicolò Targhetta, Performing Science
La sfida della mobilità del futuro sta per andare in scena al Teatro Maddalene di Padova. Il 17 e 18 marzo, il palco ospiterà L’Auto del futuro. Siamo pronti?, l'ultimo appuntamento della rassegna Performing Science, una serie di incontri innovativi che uniscono il mondo della ricerca scientifica e quello del teatro. Realizzato dal Teatro Stabile del Veneto in collaborazione con l’Università di Padova, questo progetto ha già conquistato il pubblico con una serie di appuntamenti che esplorano tematiche scientifiche e sociali, ed è disponibile anche in formato podcast.
Il dibattito centrale di questo incontro si concentra sulla questione delle auto intelligenti e autonome. Siamo davvero pronti ad abbandonare il controllo diretto del nostro mezzo di trasporto? La risposta arriva dal ricercatore Marco Giordani dell’Università di Padova, che esplora le prospettive di sviluppo dei sistemi di comunicazione avanzati, focalizzandosi sulle implicazioni etiche derivanti dall'adozione dell'intelligenza artificiale nelle automobili.
Ad arricchire il dibattito scientifico, la regista Sonia Soro porta in scena un corto teatrale, scritto dallo scrittore e blogger Nicolò Targhetta. Gli attori Giulia Briata e Cristiano Parolin, insieme ai ricercatori Simone Grigoletto, Valentina Casarino, Alessandra Minello, Giorgia Nesti e Marco Giordani, daranno vita a una performance che esplora i dilemmi morali e sociali connessi alle auto del futuro.
L’incontro rappresenta una sintesi perfetta tra il sapere scientifico e il linguaggio teatrale, unendo ricerca e arte per stimolare una riflessione profonda sui temi del progresso tecnologico e delle sue implicazioni sulla nostra vita quotidiana.
Non perdere l'opportunità di assistere a questa esperienza unica al Teatro Maddalene di Padova il 17 e 18 marzo alle ore 19.30.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516