Scopri tutti gli eventi
Attualità
17.03.2025 - 11:02
Da oggi, lunedì 17 marzo, fino al 23 marzo, Verona ospita la ventunesima edizione della "Settimana contro il razzismo", una rilevante iniziativa nazionale promossa dall'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (Unar). Lo scopo di questa settimana è sensibilizzare la comunità sui temi dell'inclusione, della lotta alla discriminazione e della valorizzazione delle diversità. Con oltre trenta eventi tra proiezioni cinematografiche, laboratori, seminari e tavole rotonde, le istituzioni locali, le scuole e le associazioni di Verona e provincia lavorano insieme per diffondere una cultura basata sul rispetto reciproco e sull'uguaglianza.
L'amministrazione comunale ha rinnovato il suo impegno a fianco delle realtà associative locali, per promuovere attività educative, culturali e artistiche finalizzate a contrastare disuguaglianze e discriminazioni. Il programma, che mira a sensibilizzare e favorire percorsi di inclusione, è pensato per promuovere una convivenza civile basata sulla pari dignità e opportunità per tutti.
Veronica Atitsogbe, vicepresidente del Consiglio Comunale, ha sottolineato l'importanza del coinvolgimento delle giovani generazioni. Ha dichiarato che le radici di quella iniziativa risiedono nell'impegno delle molte associazioni del territorio. Inoltre, ha affermato che le nuove generazioni portano con sé una spinta di cambiamento, che si riflette nel linguaggio e nelle azioni proposte durante la settimana. Ha aggiunto che l'obiettivo era estendere il dibattito sulla diversità per tutto l'anno, promuovendo soluzioni concrete.
Tra gli eventi principali si segnala il Consiglio comunale aperto di giovedì 20 marzo, seguito dalla manifestazione "Verona non è razzista, ma...", che inviterà la cittadinanza a riflettere sui pregiudizi e sulle discriminazioni presenti nella città. "L'amministrazione prosegue con convinzione questo percorso, che ci porta a riconoscere e combattere il razzismo istituzionale spesso invisibile ai nostri occhi", ha affermato l'assessore alle pari opportunità, Jacopo Buffolo.
Lo slogan della Settimana è "Comprendi, Smantella, Ricostruisci", ideato dal gruppo di giovani dell'associazione Afroveronesi. Questo invito all'azione sottolinea l'urgenza di contrastare ogni forma di razzismo, dal linguaggio d'odio alle discriminazioni nel mondo del lavoro, della cultura e della vita quotidiana. Il fitto calendario di iniziative, che include dibattiti, seminari, proiezioni cinematografiche e attività didattiche per le scuole, mira a sensibilizzare l'intera comunità.
Oltre alla città di Verona, anche vari comuni della provincia (Affi, Cavaion, Fumane, Grezzana, Lavagno, Marano e altri) ospiteranno eventi che coinvolgeranno numerosi bambini e giovani, grazie alla collaborazione con le biblioteche del Sistema Bibliotecario della Provincia di Verona. La referente di Afroveronesi, Constance Edobor, ha ricordato che questa settimana rappresenta un'importante opportunità per riflettere sull'importanza di una società più giusta ed equa, dove ogni persona possa sentirsi accolta e valorizzata.
Per ulteriori dettagli sul programma e per partecipare agli eventi, è possibile consultare il sito ufficiale della Settimana contro il razzismo e seguire gli aggiornamenti sui canali social dell'iniziativa.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516