Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Trasporti in tilt: scioperi di 24 ore per bus e treni

Disagi previsti il 19 e il 21 marzo a causa delle agitazioni sindacali

Treni Regionali Gratuiti per i Militari: Un Nuovo Esperimento per la Sicurezza in Veneto

Foto di repertorio

Due giornate di sciopero metteranno a dura prova il settore dei trasporti questa settimana. Oltre allo stop dei treni previsto per il 19 marzo, si aggiunge una mobilitazione nazionale di 24 ore degli operatori del trasporto pubblico locale, in programma per il 21 marzo. L'agitazione è stata proclamata dai sindacati Sgb, Cobas, Adl Cobas e Cub Trasporti.

Per gli autisti dei mezzi pubblici di Bologna e Ferrara, lo sciopero si svolgerà nel rispetto delle fasce di garanzia, dalle 8:30 alle 16:30 e dalle 19:30 fino alla fine del servizio. Saranno garantite solo le corse in partenza dai capolinea centrali fino alle 8:15 del mattino e alle 19:15 della sera.

Anche il personale del "Marconi Express", il collegamento rapido tra Bologna e l'aeroporto, aderirà allo sciopero per l'intera giornata di venerdì 21 marzo.

A Imola saranno assicurate le corse complete che partono dalla stazione ferroviaria e dall'autostazione fino alle 8:20 del mattino e fino alle 19:20 della sera.

A Ferrara, invece, le linee urbane ed extraurbane, compreso il servizio Taxibus, garantiranno le corse in partenza dai capolinea centrali, periferici e intermedi fino alle 8:15 del mattino e alle 19:15 della sera.

Il 19 marzo sarà la volta del settore ferroviario, con l'astensione proclamata da Usb Lavoro Privato, che fermerà il personale delle imprese ferroviarie e del trasporto merci su rotaia dalle 21:00 del 18 marzo alle 20:59 del 19 marzo. Anche i lavoratori di Fsi, Italo, Trenord e Trenitalia Tper incroceranno le braccia per 8 ore, dalle 9:01 alle 16:59.

I treni già in viaggio al momento dell'inizio dello sciopero raggiungeranno la loro destinazione finale se questa è prevista entro un'ora dall'avvio dell'agitazione. Oltre tale limite, potranno fermarsi in stazioni precedenti.

Trenitalia assicura i servizi essenziali sulle tratte a lunga percorrenza e nei giorni festivi, mentre per il trasporto regionale saranno garantite le corse nelle fasce orarie di maggiore afflusso: dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00 nei giorni feriali, e dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00 nei festivi.

I pendolari e i viaggiatori occasionali sono invitati a informarsi con anticipo per ridurre al minimo i disagi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione