Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Prevenzione e salute

Incontro gratuito sulla prevenzione dei tumori: sana alimentazione e stili di vita corretti al centro

Un’occasione di sensibilizzazione sul ruolo della prevenzione oncologica, con consigli pratici per migliorare il proprio stile di vita e ridurre i rischi

Eliana Amato, relatrice dell'incontro

Eliana Amato, relatrice dell'incontro

La prevenzione resta la miglior arma per combattere i tumori, e se adottata quotidianamente, può ridurre significativamente il rischio di ammalarsi. Per far luce su questo importante tema, giovedì 20 marzo alle 18, la Circoscrizione 1^ ospiterà un incontro gratuito, aperto a tutta la cittadinanza, presso la sala FEVOSS di via Santa Toscana 9, a Porta Vescovo. L’evento, organizzato in collaborazione con la LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, si concentrerà su come i corretti stili di vita possano influire positivamente sulla prevenzione dei tumori.

Relatrice dell’incontro sarà la dott.ssa Eliana Amato, biologa nutrizionista e volontaria della LILT, che approfondirà temi legati alla sana alimentazione, all’attività fisica, all’astensione dal fumo e alla riduzione del consumo di alcol. L’obiettivo dell’incontro è sensibilizzare i cittadini sull’importanza di piccole scelte quotidiane che possano contribuire a un benessere duraturo, prevenendo malattie oncologiche.

Andrea Avanzi, consigliere e presidente della Commissione V Sociale, Salute, Terzo Settore, Famiglia e Tempo Libero della Circoscrizione 1^, ha dichiarato: “Siamo felici di poter offrire questa iniziativa alla cittadinanza, per favorire una maggiore consapevolezza riguardo l’importanza delle sane abitudini alimentari nella prevenzione dei tumori. Un tema che tocca tutti e che ci riguarda da vicino, in quanto la prevenzione è alla portata di tutti, ogni giorno”.

L’incontro non sarà solo un’occasione di apprendimento, ma anche un momento di dialogo, dove i partecipanti potranno porre domande e discutere direttamente con la dott.ssa Amato. L'iniziativa è frutto di una sinergia tra la Circoscrizione 1^ e la LILT, che da anni si impegna a promuovere la cultura della prevenzione, offrendo anche ambulatori specialistici ad accesso gratuito su prenotazione, come quello dermatologico, senologico, urologico, stomatologico, ginecologico, fisioterapico, dell'alimentazione e psicologico, disponibili presso la sede di via Isonzo 16.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione