Scopri tutti gli eventi
Scuola e ricerca
17.03.2025 - 17:02
Locandina dell'evento
L’Abbazia della Vangadizza, storico monumento di Badia Polesine che risale al IX secolo d.C., ospiterà un importante evento culturale sabato 22 marzo alle 10.00, presso la Sala Soffiantini. Si terrà infatti la conferenza di presentazione del progetto “Archivio dell’antica Abbazia della Vangadizza. Studio e digitalizzazione dei documenti storici”, realizzato dagli studenti della classe 3B Scienze Applicate dell’Istituto di Istruzione Superiore “Primo Levi” di Badia Polesine.
L'abbazia, un antico monastero di proprietà comunale, ospita al suo interno un prezioso archivio storico custodito dal Sodalizio Vangadiciense. Fondato nel 1970 per volere del conte Michel De Rostolan, l'Archivio conserva circa 2000 unità archivistiche, che includono bolle papali, pergamene, manoscritti e documenti storici che risalgono all'anno 954. Proprio quest'archivio diventa il fulcro del progetto, che ha permesso agli studenti di approfondire la storia locale e regionale, con particolare attenzione all'importanza dell'Abbazia nell'ambito della Serenissima Repubblica di Venezia.
Il progetto ha permesso agli studenti di esplorare in prima persona le mappe antiche e le pergamene custodite nell'archivio, apprendendo le tecniche di digitalizzazione per preservare e condividere questi tesori storici. Tra gli aspetti principali dell'iniziativa c'è stata anche la ricerca sugli abati commendatari, che hanno governato l'Abbazia dal 1400 in poi, approfondendo il loro legame con la Serenissima.
La metodologia adottata nel progetto si ispira all’approccio dell’Outdoor Education for Citizenship, sviluppato dalle Scuole Outdoor in Rete, e ha coinvolto gli studenti in attività pratiche, tra cui visite all'Archivio e incontri dedicati alla storia locale. I frutti di questa esperienza saranno presentati durante l'incontro di sabato, che segna la conclusione di un percorso educativo che ha unito l’apprendimento teorico alla pratica sul campo.
Interventi previsti:
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516