Scopri tutti gli eventi
Attualità
18.03.2025 - 06:02
Ponte delle Galle a Loreggia
Inizieranno il 19 marzo i primi lavori di riqualificazione del Ponte delle Galle a Loreggia. Il progetto prevede la realizzazione di un’ opera, che garantirà la completa tenuta statica della struttura anche nei momenti di piena del fiume Muson dei Sassi. Il nuovo impalcato - descrive Veneto Strade con proprio comunicato - sarà realizzato a una quota maggiore e sarà dotato di nuove spalle e fondazioni su argini rinforzati, in conformità alle indicazioni fornite dal Genio Civile. Il nuovo ponte è finanziato con i fondi PNRr e costerà 2,5 milioni di euro.
“Le prime attività di cantiere riguarderanno i lavori sui sottoservizi presenti e la realizzazione dei pali di fondazione per le spalle del nuovo ponte, senza alcun impatto importante sulla viabilità”. Ad affermarlo è il Direttore Generale di Veneto Strade, Giuseppe Franco.
La demolizione vera e propria del ponte esistente è prevista per il mese di giugno, in modo da garantire la continuità del servizio durante l'anno scolastico. Per assicurare un collegamento fluido tra i comuni di Loreggia e Camposampiero, sarà predisposto un piano di percorsi alternativi, in collaborazione con le amministrazioni locali, che includerà anche una segnaletica adeguata alla deviazione del traffico, fa sapere con propria nota, l’Ente regionale.
Descritte le parti tecniche del nuovo ponte, rimane la gestione della viabilità, che il comune di Loreggia dovrà garantire, riducendo il più possibile i disagi agli automobilisti, motociclisti, ecc.
“Vista l’interruzione di un’arteria così importante, siamo consapevoli che per quanto ci impegneremo ci saranno delle difficoltà per tutta la cittadinanza. Stiamo per cui, esaminando molte possibili alternative per ridurre queste complicanze. Altra attenzione che manterremo, come amministrazione comunale – commenta il sindaco Manuela Marangon – sarà quella di far garantire i tempi di esecuzione. Abbiamo chiesto ed ottenuto da Veneto Strade un incontro con tutta la cittadinanza, che si terrà il 9 aprile in Auditorium, presso la scuola Canova a Loreggia, via Palladio 36, dove gli addetti ai lavori spiegheranno l’intero intervento e le tempistiche per la realizzazione”.
Stiamo parlando di un opera pubblica assolutamente necessario e calendarizzata da tempo, considerato che il ponte così com’è costruito, in alcune occasioni di piena, crea un vero e proprio tappo al deflusso dell’acqua con rischi di allagamenti e di rottura degli argini.
“Dal progetto del nuovo ponte, abbiamo ottenuto che all’interno dell’opera venissero inseriti dei ganci e le strutture necessarie per una futura pista ciclabile. Appena possibile e trovati i finanziamenti in collaborazione con l’Ente regionale, avvieremo anche questa opera importante, direi importantissima, che metterà in sicurezza sia i ciclisti sia i pedoni, che non si sarebbe mai potuto realizzare senza la costruzione preliminare del nuovo ponte”. Conclude il primo cittadino, Manuela Marangon.
Endrius Salvalaggio
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516