Scopri tutti gli eventi
Lavori pubblici
18.03.2025 - 08:39
La scorsa settimana sono iniziati i nuovi lavori per la messa in sicurezza del fiume Adige, a pochi passi dal centro storico di Verona.
Questi interventi, coordinati dal Genio Civile, mirano a completare il sistema delle difese idrauliche lungo la sponda destra dell'Adige, dalla traversa di Santa Caterina in località Pestrino fino al ponte Rumor in località Oltreadige. Come sottolineato dall’assessore regionale Gianpaolo Bottacin, l’obiettivo è integrare e rinforzare le strutture esistenti, collegando l’arginatura a valle del manufatto attraversante il fiume, fino al terrazzo alluvionale in località Lazzaretto, dove l’arginatura si chiude nella scarpata naturale.
I lavori principali prevedono la costruzione di una muratura con altezza variabile, che sarà appoggiata sulla sommità delle difese esistenti. Questo intervento non solo rafforzerà la protezione contro le inondazioni, ma fungerà anche da parapetto di sicurezza per pedoni e veicoli. L’altezza della nuova struttura sarà incrementata da circa 1,50 a 1,80 metri, con un incremento medio di mezzo metro.
Inoltre, sarà realizzato un varco nelle murature per facilitare l'accesso dei mezzi d’opera alle golene esistenti, utile per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria. Questo passaggio sarà solitamente chiuso con pannelli in acciaio, ma sarà accessibile in caso di necessità.
L’assessore Bottacin ha annunciato che per questi lavori sono stati stanziati 1,2 milioni di euro, che si aggiungono ai 3 milioni già investiti nella zona, dove i lavori erano arrivati fino alla traversa di Santa Caterina. Se le condizioni meteo e gli imprevisti lo permetteranno, il termine dei lavori è previsto per la fine dell’estate.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516