Il Comune di Venezia, in collaborazione con la Regione Veneto, le associazioni Wwf e Lipu, ha annunciato l’avvio di un importante programma di interventi per la conservazione degli habitat litoranei nelle aree protette di San Nicolò, Alberoni e Ca' Roman. Queste zone, già designate come Zone Speciali di Conservazione (Zsc) e Zone di Protezione Speciale (Zps), fanno parte del sito Rete Natura 2000 IT3250023 "Lido di Venezia: biotopi litoranei", un’area destinata alla protezione di habitat naturali e specie di interesse comunitario, nonché alla tutela degli uccelli selvatici.
Gli interventi, che prenderanno il via nei prossimi giorni, sono finanziati attraverso il bando regionale 852/2024, il quale ha riconosciuto l’importanza di queste azioni stanziando un contributo di 80.000 euro. La progettazione di queste attività è stata curata in collaborazione con Wwf e Lipu, e la durata degli interventi si estenderà fino al prossimo autunno, con il rispetto delle necessità di conservazione previste per il sito.
Gli interventi prevedono il recupero di habitat 2130, tipici delle zone costiere con dune stabilizzate, che sono attualmente in stato di conservazione compromesso. Inoltre, si procederà con il controllo e l’eliminazione di specie legnose alloctone e invasive, come la rarefazione delle alberature che minacciano la biodiversità, per tutelare gli habitat prioritari. Sarà anche eradicata la specie invasiva Amorpha fruticosa, che si presenta in forma sparsa, per prevenirne la diffusione. Un altro obiettivo è la sostituzione di aree dominate dalla Spartina versicolor, una pianta invasiva, con habitat di interesse comunitario, promuovendo la conservazione di pozze naturali ideali per anfibi e insetti come le libellule.
Inoltre, sarà garantita la delimitazione di percorsi di accesso in aree particolarmente sensibili di San Nicolò e Alberoni, con l’installazione di staccionate in legno. Infine, saranno installate delle bacheche informative per sensibilizzare il pubblico sulla conservazione dell’ambiente.
Questi progetti sono finalizzati a preservare la biodiversità unica delle zone costiere di Venezia, contribuendo in modo significativo alla protezione di importanti habitat e specie selvatiche.